In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ottocento borracce consegnate a scuola: stop alla plastica

Il progetto è del Comune in collaborazione con l’Istituto comprensivo, il consiglio dei ragazzi e l’associazione Amici.net

Mauro Pinotti
1 minuto di lettura

GONZAGA. «I vantaggi dell’uso delle borracce nelle scuole, al posto delle bottiglie in plastica usa e getta, sono molteplici. . Si riducono la quantità di rifiuti di plastica, la trasformazione e il trasporto di petrolio. Abbiamo scelto borracce realizzate in tritan, un materiale ecologico e riciclabile, sicuro e lavabile anche in lavastoviglie».

Così ha esordito Massimiliano Sacchi, assessore comunale all’ambiente all’iniziativa “plastic free” messa in campo dal Comune di Gonzaga in collaborazione con l’istituto comprensivo. Dopo i bicchieri lavabili, sono arrivate 800 borracce consegnate, nella mattinata di sabato 15 febbraio, agli studenti delle scuole elementare e media nell’ambito del progetto “Abbraccia la borraccia”, lanciato dal Comune per promuovere il riuso, la sostenibilità e, più in generale, il rispetto ambientale. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Gonzaga, il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, con tanto di commissione ambiente, l’associazione Amici. net, che sostiene un percorso di educazione ambientale all’interno dei plessi, tenuto dall’esperta Silvia Crema, e Mantova Ambiente del gruppo Tea.

A due mesi dalla consegna di 200 bicchieri lavabili negli asili nido comunali, che stanno generando un risparmio di mille bicchieri di plastica monouso la settimana, l’amministrazione comunale accelera sulle politiche ambientali.

Nel mese di marzo sono in calendario due iniziative di volontariato ecologico, partecipate dalla cittadinanza e da associazioni di volontariato: “Ciclamabile” , per la pulizia dai rifiuti della ciclabile Gonzaga-Palidano, sabato 7 marzo, e “Palidambiente” , per la pulizia delle aree verdi di Palidano, sabato 28. Una giornata di recupero rifiuti è stata inoltre promossa da un’associazione venatoria per domenica 15 marzo. 

I commenti dei lettori