In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Piazza 80º Fanteria? Potremmo utilizzare il metodo via Rosselli»

La riqualificazione delle aree private ad uso pubblico: la giunta è pronta a compartecipare alle spese

Sandro Mortari
2 minuti di lettura

MANTOVA. Il «metodo Rosselli» potrebbe essere applicato anche alla riqualificazione di piazza 80° Fanteria. Lo ha detto il sindaco Mattia Palazzi ai residenti della zona nel corso dell’assemblea voluta dagli amministratori dei condomìni per fare il punto sullo stato di manutenzione e di sicurezza della zona, a cui ha partecipato anche un funzionario della Questura. Gli abitanti hanno chiesto al Comune di riqualificare la piazza andando oltre il progetto già presentato e affrontando, per esempio, il nodo di galleria San Maurizio.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Via Rosselli in verde, Palazzi taglia il nastro della riqualificazione]]

I residenti lamentano che quel luogo, in alcune serate, si trasforma in un luogo dove i ragazzi sfogano la loro esuberanza con grida e schiamazzi, lasciando poi come tracce della loro notte brava bottiglie vuote e sporcizia. «Con loro ci vorrebbe il pugno di ferro» ha detto qualcuno, per poi sentirsi rispondere dal poliziotto che quei ragazzi non commettono reati; «Si potrebbe chiudere la galleria come si fa con galleria Mortara» hanno suggerito, invece, in molti. Farlo, però, costa. Il Comune si è detto pronto ad intervenire fino al 50% della spesa come è stato fatto per la riqualificazione di via Rosselli.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, nuova veste per piazza 80° Fanteria: 150mila euro per rianimare l’area]]

L’intervento potrebbe essere esteso alle altre parti private ad uso pubblico come portici, strade e altro. Tocca, però, ai condòmini, hanno ricordato sindaco e assessori, mettersi d’accordo su cosa realizzare e sul budget da destinare. Per questo Via Roma attende progetto e preventivo e poi decidere quanto accollarsi della spesa; «ma fino al 50% - hanno ripetuto - siamo pronti. Come per via Rosselli».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Piazza 80° Fanteria, telecamere al via ]]

La giunta ha promesso l’estensione dei Citybin anche in piazza 80° Fanteria e nelle vie limitrofe, e ha illustrato il progetto di riqualificazione della piazza inserito nel piano opere pubbliche 2020-2022 che sarà finanziato entro quest’anno con 150mila euro: «Il progetto definitivo che partirà dallo studio di fattibilità già approvato - hanno promesso gli amministratori - sarà condiviso con i residenti». Non si è parlato del parcheggio sotto la piazza, da tempo al centro di un contenzioso con il privato che dovrebbe realizzarlo. «La questione è in mano ai legali – dice l’assessore all’ambiente Andrea Murari – e verrà affrontata come le altre in modo da risolvere i problemi ereditati».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) I commercianti: «Ravviviamo piazza 80° Fanteria»]]

Il capogruppo di Forza Italia, Pierluigi Baschieri, insiste su quello che ritene essere il problema principale della zona: la sicurezza. «La giunta – dice – deve vietare una volta per tutte il consumo di alcol negli spazi pubblici con un’ordinanza sindacale o con un inasprimento del regolamento di polizia urbana. È anche una questione di decoro». E solleva anche il problema del muro di cinta del parco Valentini: «Ci vorrebbe una cancellata in ferro battuto al posto di quella muraglia che consente ai più facinorosi di utilizzare il giardino come nascondiglio. È un’operazione non molto costosa che avrebbe il sì della Sovrintendenza>
 

I commenti dei lettori