MANTOVA. Il deputato Matteo Colaninno e il ministro Elena Bonetti di Italia Viva hanno ottenuto che il raddoppio della tratta ferroviaria Mantova-Cremona-Codogno fosse inserito tra le opere immediatamente cantierabili del piano "Italia shock", presentato in conferenza stampa al Senato da Matteo Renzi.
«Si tratta di un riconoscimento importante - commentano Colaninno e Bonetti - che consentirebbe di imprimere una forte accelerazione ad un'opera infrastrutturale di importanza vitale per i pendolari e i viaggiatori mantovani che abbiamo già finanziato con trecentoquaranta milioni. Siamo molto soddisfatti che Renzi l’abbia inserita tra le massime priorità che verranno presentate al presidente del Consiglio la prossima settimana».
La proposta di legge, all'attenzione non solo del parlamento ma di tutto il Paese, spiegano ancora Colaninno e Bonetti, «punta infatti ad un sostanziale snellimento burocratico di tutte le fasi di realizzazione degli investimenti, ricorrendo anche alla figura dei commissari straordinari per velocizzare le procedure, come già avvenuto con successo con l'Expo di Milano e il ponte Morandi di Genova. Spendere le risorse già stanziate per gli investimenti pubblici rappresenta una priorità assoluta per un paese con una crescita prossima allo zero come il nostro, e quindi assolutamente bisognoso di cambiare prospettiva, rilanciando lavoro, benessere e sviluppo».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito