Due sorelle da centodieci e lode: la loro laurea commuove i nonni
Agata, 24 anni, sogna di diventare una guardia forestale, Giulia, 26, vuole trasferirsi all’estero e lavorare in un’ambasciata
Barbara Rodella
SABBIONETA. Due sorelle, due lauree, due 110 con lode.
Giulia e Agata Orlandelli hanno, a distanza di qualche mese l’una dall’altra, raggiunto il traguardo più importante per uno studente: la laurea magistrale. Ed entrambe, da sempre molto studiose, hanno ottenuto il punteggio massimo: la lode. Una soddisfazione per loro che ora guardano al futuro in Italia ma anche all’estero, ma anche per i genitori e soprattutto per i nonni.
Dopo la triennale a Trento e a Bologna, hanno scelto, insieme, di spostarsi a Firenze, dove hanno condiviso lo stesso appartamento, per vivere una nuova avventura che «ha contribuito a rafforzare il nostro rapporto» raccontano le due sorelle. Agata, 24 anni, ha discusso la tesi in questo mese laureandosi in scienze e tecnologie geologiche; Giulia, 26 anni, dopo la triennale aveva deciso di allontanarsi momentaneamente dagli studi, si è laureata in dicembre in lingue e letterature Europee e Americane.
E sempre insieme hanno organizzato la festa con gli amici sia dell’università che di Sabbioneta e ora, nel fine settimana, partiranno per il lago di Garda: il loro viaggio dopo la laurea. Poi le loro strade si divideranno.
Agata pensa all’insegnamento anche se il suo sogno è entrare nell’Arma per diventare una guardia forestale. «È uscito da poco il bando per il corso di scienze forestali - racconta - è un ambito che mi appassiona. Non mi farò scappare l’occasione».
Se Agata desidera rimanere in Italia per non allontanarsi troppo dalla famiglia, Giulia è invece pronta a fare esperienze all’estero come insegnante di italiano ma anche all’interno di consolati o ambasciate «Ho sempre amato viaggiare - dice - sia da sola che con amici. Fa parte della mia indole».
I commenti dei lettori