Meteorite avvistato nei cieli del Mantovano
La scia bianca ha attraversato Friuli, Veneto Emilia Romagna e poi è precipitata in mare, circa un miglio al largo di Fano, nelle Marche

MANTOVA. La scia bianca ha attraversato Friuli, Veneto Emilia Romagna e poi è precipitata in mare, circa un miglio al largo di Fano, nelle Marche. A vedere il corpo celeste, un bolide o una meteora, piombare tra le onde del mare Adriatico, è stato ieri mattina un ex pescatore, titolare di un rimessaggio per natanti da turismo. Prima di affondare in mare il piccolo asteroide roccioso è passato in quota sui cieli del Nord Italia, lasciando scie luminose che sono state segnalate in varie regioni, tra cui anche la Lombardia e l'Umbria.
Molte le testimonianze arrivate al nostro giornale da varie zone del Mantovano dove il passaggio del corpo celeste è stato visto suscitando stupore e in alcuni casi apprensione. «Sembrava una stella cometa: aveva una luce abbagliante e dietro di sé lasciava una lunga scia bianca» racconta una donna testimone del passaggio.
I commenti dei lettori