Mps vende immobili: ad Ardian finisce anche il Boma ex Bam

MANTOVA. Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, ha firmato un accordo con Banca Monte dei Paschi di Siena per l'acquisizione di un portafoglio di ventotto immobili di proprietà del gruppo Mps.
Fra questi, a Mantova, c’è anche la parte del centro direzionale Boma, alla Favorita, che la banca aveva acquisito all’inizio degli anni Duemila.
L'accordo è stato concluso al termine di una procedura competitiva partita a luglio 2019 e dopo un periodo di esclusiva concesso ad Ardian lo scorso 10 febbraio. Tra gli immobili acquisiti ad uso prevalente uffici situati per la maggior parte tra le città di Milano, Roma, Firenze e Padova, ci sono cinque palazzi storici di grande pregio. Tra questi la storica sede della banca a Milano in via Santa Margherita a pochi passi da Piazza della Scala, il Palazzo Alinari nel centro storico di Firenze e l'edificio di fine '800 in via del Corso a Roma.
Nelle prossime settimane verrà stipulato il preliminare di compravendita che precederà il perfezionamento dell'acquisizione prevista, per la maggior parte degli immobili, entro il secondo semestre del 2020.
La Banca Agricola Mantovana aveva legato il proprio destino all’area proprio nel momento cruciale della sua storia, quando nel 1999 in un’enorme tensostruttura dove oggi sorge la Grana Padano Arena aveva riunito i soci per decidere se accettare o meno l’offerta d’acquisto del Monte dei Paschi di Siena. Pochi anni dopo, la Bam-Mps aveva deciso di allargare il suo presidio territoriale investendo proprio al Boma, non distante da quanto aveva fatto la Immsi di Roberto Colaninno.
Il Boma, al tempo, rappresentava l’ambizione di un’economia, quella mantovana, che chiedeva spazio per crescere. Non solo la Bam e l’Immsi si erano accasati al Boma, ma nel complesso si erano insediati anche gli uffici dell’Agenzia delle entrate e la Coldiretti (ancora sono lì). Da qualche tempo gli ex uffici della banca al Boma erano stati svuotati e il personale redistribuito. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori