Mantova, donate dodicimila mascherine per le forze dell’ordine
Regalo dell'Associazione cinese generale. Il materiale è stato consegnato ai vigili del fuoco per la distribuzione alle forze dell'ordine. I ringraziamenti ufficiali del prefetto
Nicola CorradiniMANTOVA. Sono dodicimila le mascherine arrivate al comando dei vigili del fuoco di viale Risorgimento e destinate al personale delle forze di polizia. A donare questo mezzo protettivo – sempre più difficile da reperire – nei confronti del coronavirus al personale degli stessi vigili del fuoco e di polizia, carabinieri, polizia locale, prefettura e via dicendo è stata l’Associazione cinese generale di Mantova.
In una nota, il prefetto ringrazia ufficialmente il presidente dell’associazione, Zhengqin Ye, protagonista di altre analoghe forniture nei giorni scorsi.
Il convoglio con le mascherine è arrivato nel pomeriggio di martedì 17 marzo in viale Risorgimento. I vigili del fuoco sono stati scelti come punto di riferimento per le altre forze dell’ordine in questa operazione.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) DSCF6839.JPG]]
Le mascherine sono destinate agli operatori che ogni giorno sono impegnati oltre che nei normali controlli e interventi legati alla sicurezza, anche in quelli per il rispetto del “tutti in casa” emanato dalla Presidenza del consiglio dei ministri per combattere la pandemia.
Ieri pomeriggio, tra l’altro, i vigili del fuoco hanno posato per una foto all’interno della centrale di viale Risorgimento per mandare un messaggio ai mantovani: restate in casa. La comunità cinese del Mantovano è molto attiva sul fronte della solidarietà in queste settimane di crisi da coronavirus.
L’associazione presieduta da Zhengqin ha già regalato e consegnato, ad esempio, alla Cooperativa Csa che gestisce un centro socioeducativo e un centro diurno per persone con fragilità psichiatrica e fisica un migliaio di mascherine. L’associazione ha collaborato anche con il gruppo Ni Hao (i supermercati) per iniziative simili in provincia di Mantova.
I commenti dei lettori