In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tricolore e canti, Mantova festeggerà il 25 aprile sui balconi

La proposta dell'Anpi ai cittadini: Tricolore alle finestre e sulle ringhiere, e alle 15 tutti a intonare "Bella ciao”

Igor Cipollina
1 minuto di lettura

MANTOVA. La sfida chiama alla ricostruzione, la memoria all’esercizio della libertà. Sarà un 25 aprile surreale quello che ci attende, una festa collettiva compressa nel perimetro dei nostri balconi. La Liberazione in casa propria. Grazie alla sensibilità della Prefettura, che ha autorizzato la deposizione di un fiore per ogni cippo commemorativo nel territorio della provincia, il momento simbolico sarà salvo anche se diluito nel vuoto di piazze e parchi, affidato a pochissime mani (la geografia puntuale sarà comunicata nei prossimi giorni).

Il resto dovremo farlo noi cittadini, secondo l’indicazione dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia: Tricolore alle finestre e sulle ringhiere, e alle 15 tutti a intonare “Bella ciao”. Alle 15 perché, da consuetudine, è l’orario d’inizio del corteo nazionale a Milano. Quest’anno la sfilata sarà virtuale e aerea, rimbalzerà di balcone in balcone, sopra i tetti d’Italia.

Una resistenza alla ferocia del virus, che intrappolandoci nella bolla del presente, minaccia pure di sbiadire la memoria. «È un momento faticosissimo per tutti – concorda Luigi Benevelli, presidente dell’Anpi provinciale – Manca la vita sociale, il guardarsi in faccia. Al massimo ci si vede mascherati, quando si va in edicola a prendere i giornali. Il problema sarà prepararci per il dopo, che sarà drammatico e pesantissimo. Al di là del tempo che dovrà passare».

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01CAPIE2X11014-B_WEB]]

L’appello è a salvare l’ispirazione alla democrazia, a stare insieme e impegnarsi nella costruzione di «un futuro rispettoso dei diritti e delle responsabilità delle persone». Un futuro che recuperi il tratto multietnico e multiculturale della nostra società. Pure questo oscurato dal coronavirus. 

I commenti dei lettori