Sanificazione, al via il secondo piano a Mantova
Dalle 7 di giovedì 30 aprile squadre di Mantova Ambiente all’opera in tutti i quartieri per pulire strade, aree verdi, porta rifiuti e arredi urbani
MANTOVA. Parte giovedì 30 aprile i alle 7 il secondo piano di sanificazione della città per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus.
L’operazione, voluta dall’Amministrazione Palazzi, riguarderà tutti i quartieri, le aree verdi, le panchine, i city bin, gli arredi urbani e anche le strutture ludiche come le giostrine per bambini nelle aree giochi, anche se l’ultimo decreto del governo dispone che restino ancora chiuse.
In vista dell'attuazione della fase del programma di ripresa delle attività economiche predisposta dal governo Conte, il nuovo intervento riguarderà anche la pulizia straordinaria con sanificazione delle strade della città.
L’operazione replica quella già realizzata a marzo (svoltasi in due giornate) e prevede un investimento da parte del Comune di Mantova di 30mila euro. Ad occuparsene sarà sempre Mantova Ambiente che, in occasione della prima sanificazione, mise in campo quindici squadre che operarono in tutti i quartieri.
L’opera di sanificazione durerà alcuni giorni e interesserà anche i lungolaghi.
Verrà impiegata una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio in una concentrazione molto bassa dello 0,1% per non causare alcun problema alle persone e agli animali.
Intanto, Mantova Ambiente fa sapere che domani, in occasione della festività del 1° maggio, i calendari dei servizi di raccolta rifiuti potrebbero subire variazioni.
Il «braccio operativo» ecologico di Tea invita, quindi, gli utenti a controllare i calendari in loro possesso, prima di esporre i rifiuti in strada o sui marciapiedi.
È possibile consultare i giorni di raccolta, con tutte le variazioni di calendario, anche sul sito mantovaambiente.it o tramite la App «Dove lo Butto?» scaricabile dagli store Ios e Android.
I commenti dei lettori