In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, il Gruppo Rossetto: cantiere fermo al polo logistico? Lo finiamo noi

Parla uno degli amministratori della società veronese, tra le leader della grande distribuzione, dopo lo stop ai lavori per il crac dell'impresa emiliana che stava costruendo il nuovo centro logistico

Nicola Corradini
2 minuti di lettura

MANTOVA. «La messa in liquidazione della Sicrea ci ha posto in una situazione difficile. A questo punto saremo noi a provvedere direttamente al completamento delle opere per il polo logistico di Valdaro». Roberto Rossetto, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Rossetto, risponde così quando chiediamo come l’azienda intende affrontare lo stop ai lavori nel cantiere del polo logistico in costruzione a Valdaro. Un’infrastruttura importante e strategica per il gruppo veneto della grande distribuzione, sulla cui realizzazione ha investito 25 milioni di euro. L’interruzione dei lavori è dovuta al crac dell’impresa edile emiliana Sicrea, che aveva ottenuto l’appalto e che aveva aperto il grosso cantiere nel settembre di due anni fa.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, crac dell'impresa edile: lavori fermi al polo logistico Rossetto]]

Spiega Roberto Rossetto che la crisi della Sicrea spa «che doveva eseguire l’appalto con formula chiavi in mano, ha messo in difficoltà non solo i sub-appaltatori ma anche il Gruppo Rossetto. L’appalto non è concluso e conseguiranno ritardi nell’attivazione del nuovo polo logistico. È stata una sorpresa, perché ritenevamo la Sicrea spa una società seria e affidabile. Dovremmo pensare a delle soluzioni dirette per completare l’opera. In questa ottica provvederemo a completare direttamente a nostro carico le opere non ultimate».

La struttura in corso di attuazione a Mantova Nord – che conferirà uno slancio importante anche al complesso di Valdaro come hanno più volte sottolineato i sindaci di città e San Giorgio Bigarello, Mattia Palazzi e Beniamino Morselli – è un magazzino che si svilupperà su una superficie di 70mila metri quadrati, con un silo automatizzato alto 30 metri. Darà lavoro a 80 persone.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, cresce il polo Rossetto a Valdaro: pronto per fine anno il maxi centro logistico]]

«I lavori non sono conclusi anche se non manca molto – spiega Rossetto – e resta da verificare il buon funzionamento del centro logistico». La decisione del gruppo reggiano-modenese di attivare la messa in liquidazione (annunciata alla fine di marzo) è arrivata in un periodo particolarmente critico, quello del blocco delle attività edili e più in generale produttive (tranne poche eccezioni) a causa della pandemia. Blocco che soltanto con la fase 2 inizia, seppur parzialmente, ad allentarsi.

«Siamo fermamente determinati a concludere i lavori e attivare quanto prima il nuovo centro logistico nel rispetto delle normative di emergenza sanitaria, per operare il trasferimento dalla vecchia struttura alla nuova», argomenta a tal proposito Rossetto.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Rossetto compra l’area. Alla Valdaro otto milioni]]

I lavoratori del cantiere (sono coinvolte 300 persone) hanno chiesto al gruppo di «utilizzare i fondi destinati all’appalto ancora in suo possesso per saldare i lavori eseguiti e portare a termine il cantiere». Risponde Rossetto: «Comprendiamo le esigenze di chi ha lavorato in cantiere; contestualmente però dobbiamo tener conto delle nostre esigenze e in particolare considerare che le ritenute a garanzia riguardano il buon funzionamento del centro logistico che è ancora da verificare, atteso che il Gruppo Rossetto ha già pagato i lavori eseguiti da Sicrea a tutto il 31 marzo 2020». —


 

I commenti dei lettori