Via ai test sierologici a Castiglione e Viadana
Le analisi verranno effettuate al Synlab el Centro medico fisioterapico. Per chi risulta positivo c’è l’obbligo di isolamento prima e del tampone poi
Vincenzo CorradoCASTIGLIONE-VIADANA. Con una delibera firmata un paio di giorni fa, Regione Lombardia ha deciso che gli esami sierologici per anticorpi Sars-Cov-2 potranno essere erogati dai laboratori pubblici e privati specializzati in microbiologia e virologia o con sezioni specializzate in microbiologia e virologia. La scelta del Pirellone, contestata dal sindaco di Milano Giuseppe Sala («Così si creano disparità tra le regioni»), cambia lo scenario anche in provincia di Mantova. Da domani, ad esempio, nel centro analisi Synlab di Castiglione di via Toscanini sarà possibile sottoporsi ai test.
Due tipi di analisi a Castiglione
Le analisi che si potranno effettuare sono di due tipi: uno che identificherà i soli anticorpi IgG al costo di 40 euro e uno che, invece, identificherà sia gli anticorpi IgGche gli IgMe che avrà un costo di 67,50 euro. «Le persone che risulteranno positive alla presenza degli anticorpi identificati dai test - spiega Synlab - saranno segnalate alle autorità competenti, secondo i flussi informativi definiti dalle disposizioni regionali, per rientrare nei percorsi di salute pubblica previsti. Nel frattempo, i pazienti saranno tenuti all’isolamento fiduciario, in attesa del del tampone di conferma». I test potranno essere effettuati al mattino, su prenotazione telefonica allo 0376-671779.
C’è anche Viadana
Il Centro medico fisioterapico di Viadana, struttura privata che ha sede nel complesso della Meridiana, ha comunicato la disponibilità a prenotare i test rapidi Covid-19 per la ricerca degli anticorpi. Il Cmf metterà a disposizione un medico specialista, che referterà gli esiti del test e fornirà ai cittadini tutte le indicazioni del caso. Per maggiori informazioni si può contattare lo 0375 833159. «I test rapidi che effettuiamo – informa il Centro medico fisioterapico – consentono di individuare gli anticorpi Igm e Igg prodotti dall’organismo». Un sistema per scoprire se il corpo è stato già a contatto con l’infezione. Non si tratta del prelievo di sangue per l’analisi sierologica. Il test offerto dalla struttura privata si svolge mediante un semplice “pungidito”: la gocciolina di sangue, dosata e fatta scorrere su due piccole lastre, darà immediatamente ai pazienti esito di negatività/positività e di immunità, permettendo almeno una prima scrematura della popolazione. Chi risulterà positivo dovrà poi rivolgersi al medico curante o al pronto soccorso per il tampone.
Prevenzione in azienda
La Comer, azienda di Reggiolo che si occupa progettazione e produzione di sistemi per la trasmissione di potenza in ambito agricolo, industriale ed energia, in cui lavorano molti mantovani, ieri ha avviato il percorso di screening sierologico sui dipendenti.
I commenti dei lettori