In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

FI: «Il cinema all’aperto a Mantova torni in piazza Castello»

I consiglieri Baschieri e Gorgati bocciano le idee del Drive-in e del Bike-in. Dubbi del Comune sulla proposta: stiamo già dialogando con i gestori delle sale

Sandro Mortari
1 minuto di lettura

MANTOVA. Macché il Drive-in a Boccabusa o il Bike-in al campo canoa. Per Forza Italia il cinema all’aperto deve avere una location adatta, e in centro storico, senza auto o biciclette di mezzo. E quale scenario migliore di piazza Castello, progettata da Giovan Battista Bertani, allievo di Giulio Romano, nel XVI secolo?

È qui che per i consiglieri comunali azzurri Pierluigi Baschieri e Andrea Gorgati bisognerebbe allestire per quest’estate una rassegna cinematografica, «obiettivo facilmente raggiungibile - scrivono nella loro raccomandazione indirizzata al sindaco Palazzi -, con le dovute distanze sociali, per sostenere il centro storico e le attività commerciali che gravitano intorno a questa area».

Piazza Castello, dunque, «come miglior teatro sotto le stelle» di Mantova. «Si tratterebbe - spiegano i forzisti - di riattivare una location unica e suggestiva da sempre prestata alla cultura, ai concerti e anche al cinema durante la stagione estiva». Insomma, un dejà vu (lì proiezioni cinematografiche e concerti si sono già svolti in passato, e con successo), ma che farebbe al caso di adesso.

«Questo spazio storico - ricordano Baschieri e Gorgati - raggiunge la capienza massima di 1.200 posti a sedere, questo garantirebbe la possibilità di ospitare con il dovuto rispetto delle normative di tutela di salute pubblica diverse centinaia di spettatori, dato che la capienza massima imposta dal governo agli eventi all’aperto è di mille persone».

Ci sarebbe lo spazio per tenere gli spettatori a debita distanza uno dall’altro e la possibilità per osservare tutte le altre misure imposte dal governo e dalla Regione, e cioè la misurazione della febbre, l’obbligo di indossare le mascherine e l’utilizzo di biglietti elettronici per posti a sedere pre assegnati. «Invitiamo, quindi, l’amministrazione comunale a chiedere una formale autorizzazione alla sovrintendenza per riattivare il cinema all’aperto in piazza Castello e a coinvolgere i proprietari dei cinematografi e le associazioni culturali per organizzare un palinsesto di proiezioni estive».

E il Comune, cosa risponde a questa proposta? Da Via Roma hanno fatto sapere che il sindaco Mattia Palazzi era in call con 45 realtà culturali per organizzare eventi vari. Non solo. Si è anche precisato che il primo cittadino da settimane sta dialogando con i gestori dei cinema per studiare le soluzioni migliori per una ripresa dell’attività che tenga conto delle misure previste dai Dpcm e dalle ordinanze regionali. Ovviamente, si tiene a precisare, non sottovalutando la sostenibilità economica delle varie ipotesi in campo perché, poi, tocca ai gestori investire proprie risorse. E a questo proposito da Via Roma si invita a Forza Italia a presentare un piano economico per la loro proposta di utilizzo di piazza Castello. Insomma, tanti dubbi.
 

I commenti dei lettori