Al Te tornano i “grilli”, il chiosco assegnato a una società di Milano
Presentate quattro offerte: «Un servizio per i bambini». Adesso resta da affidare in gestione il Rifugio di Belfiore
MANTOVA. Tornano i grilli nei giardini del Te, a colmare il buco nel sorriso del parco. I grilli a pedali. La buona notizia è che il Comune ha affidato la gestione del chiosco a un’azienda di Milano: la Tricy di Alessio Campana. La società (in nome collettivo) ha presentato l’offerta migliore tra le quattro avanzate nell’ambito del bando. «Tornano i grilli insieme ad altri giochi per i bambini, in un’area completamente riqualificata, sicura e priva di barriere architettoniche» annuncia il Comune, rivendicando la posa dell’ultimo tassello a completare «la riqualificazione totale della zona, illuminata e messa in sicurezza anche per le ore serali».
«Con questa nuova gestione del chiosco, acquisito dal Comune, ai giardini del Te torna dunque un servizio di svago, divertimento e socialità dedicato ai bambini – commenta, soddisfatto, il vicesindaco Giovanni Buvoli – e con esso tornano i “grilli”, le celebri biciclette a tre ruote con volante e propulsione a stantuffo, un gioco che ancora vivo nella memoria di molti mantovani, il tutto inserito in un’area facile da raggiungere, in un contesto bello, sicuro e verde oltre che privo di barriere architettonica».
Il bando prevedeva che il chiosco fosse adibito ad attività economica, ma non per l’attività di somministrazione bevande e ristorazione. La durata della concessione è di 6 anni a decorrere dalla sottoscrizione del contratto, con possibilità di rinnovo. L’importo del canone a base di gara era di 1.200 euro all’anno, la Tricy vinto con un’offerta di 2.050 euro. L’importo tiene già conto della riduzione percentuale previsa per le attività stagionali che chiudono per un periodo di almeno tre mesi all’anno. Il canone verrà aggiornato annualmente a seconda del variare dell’indice Istat.
Sistemato il chiosco dei grilli, resta da assegnare Il Rifugio sul lungolago di Belfiore: per partecipare alla selezione occorre far pervenire al servizio Demanio e patrimonio del Comune di Mantova, in via Roma 39, per posta con raccomandata andata/ritorno, entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 3 giugno, tutti i documenti necessari in busta chiusa (ma solo dopo il sopralluogo obbligatorio il sopralluogo, da prenotare telefonando allo 0376-338314).
Per i dettagli si può leggere e scaricare il relativo file, comprensivo degli allegati, sul sito Internet del Comune di Mantova o rivolgersi al settore Demanio patrimonio.
I commenti dei lettori