In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Trenord vieta le bici sulle linee lombarde, disagi per i pendolari

Circolare interna dell’azienda regionale. Normativa per evitare gli assembramenti

Andrea Gabbi
1 minuto di lettura

MANTOVA. Da una parte il governo che promuove gli incentivi per una mobilità sostenibile e attenta ai problemi dell’inquinamento, dall’altra le limitazioni che vengono imposte proprio a chi vuole muoversi con un occhio all’ambiente. È il contrasto che nasce leggendo il nuovo regolamento di Trenord, l’azienda che gestisce il trasporto ferroviario in Lombardia e quindi anche sulle linee che passano per Mantova e provincia. Tra gli ultimi avvisi c’è quello legato al divieto di trasporto biciclette su tutti i treni della rete. L’azienda ha infatti diffuso una circolare interna per informare gli addetti al controllo sui vagoni.

Curioso che la disposizione sia attiva dal 3 giugno, giornata mondiale della bicicletta. Non sarà quindi possibile salire sui treni con una bici, anche se in possesso di regolare biglietto per trasportarla. Un problema non da poco: molti pendolari hanno da poco ripreso a lavorare regolarmente a Milano o nelle città lombarde. Non sono pochi quelli che ogni mattina prendono il treno con la bici e una volta giunti a destinazione (ad esempio in stazione centrale nel capoluogo di regione) raggiungono gli uffici pedalando. Persone che crescono nei numeri con la bella stagione, inoltre in questo periodo molti preferiscono spostarsi all’aria aperta piuttosto che utilizzare la metro, le circolari o i tram.

La decisione di Trenord trova spiegazione nella volontà di limitare il più possibile gli assembramenti sui vagoni. Con diverse biciclette trasportate ci potrebbero essere più persone in pochi metri. Sarà però consentito il trasporto di bici di piccola stazza, come quelle pieghevoli oppure i monopattini (anche elettrici).

I commenti dei lettori