In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Bustaffa entra nell’orbita del colosso Mila

Venduta a Stella Bianca di Lodi, 100% del gruppo altoatesino terzo produttore italiano. La famiglia Freddi esce di scena

Francesco Romani
1 minuto di lettura

BAGNOLO SAN VITO. L’azienda Stella Bianca di Ossago Lodigiano, marchio del colosso altoatesino Mila, ha acquisito il 100% della Bustaffa, storico marchio di produzione latticini fondato nel 1921 da Giacobbe Bustaffa e con stabilimento a Bagnolo San Vito. L’operazione si è chiusa venerdì sera a Bolzano e da domattina gli 80 lavoratori entreranno nello stabilimento già passato di mano.

Bustaffa era attualmente di proprietà della famiglia Freddi, i fratelli Franco e Federica, figli del fondatore della “dinastia”, Romano Freddi. Era stato lui ad acquisire il marchio nel 2001. La morte del patron, avvenuta quasi due anni fa, ha avviato una serie di dismissioni nel settore. Ad essere ceduta per prima è stata la Columbus, 80 dipendenti fissi e circa 150 stagionali che da Parma gestiva la lavorazione di pomodori per la produzione di passata, oltre che la logistica. Chiusura o vendita avverranno al termine di questa stagione produttiva.

L’uscita della famiglia Freddi anche da Bustaffa, dopo che dalla Columbus, e dal settore gelati era stata ventilata più volte in questi mesi. La trattativa si è protratta sino a venerdì, quando è avvenuto il closing. Resta nelle mani della famiglia Freddi il “gioiello” di famiglia, la Mantua surgelati che con i suoi 400 dipendenti, oltre all’indotto, occupa un posto di rilievo a Castelbelforte, nonostante i cali produttivi degli ultimi anni.

Il marchio Bustaffa manterrà il proprio nome che si è conquistato la fiducia dei mercati e dei consumatori. Il latte sarà rigorosamente nazionale, certificato, proveniente da Lombardia o Alto Adige, area legata a Mantova dalla tradizione storica di Andreas Hofer.

Mila, fondata nel 1962, oggi è leader nel settore degli yogurt, ma è attiva anche nel settore dei formaggi stagionati, freschi, nella produzione di panne e burro. Con un fatturato di 300 milioni e 3mila imprese collegate, è il terzo gruppo lattiero caseario italiano. Per questo Franco Freddi, che ha condotto le trattative, nonostante altre offerte, ha optato per garantire continuità ad una tradizione italiana. Mila possedeva già la maggioranza (il 52%) delle quote dell’impianto lodigiano Stella Bianca, con sede ad Ossago Lodigiano e con 85 dipendenti. Nel 2010 la quota è passata al 100%. Ora nel paniere del colosso altoatesino entra anche Bustaffa che, alla soglia del centenario del 2021, cambierà il management. 

 

I commenti dei lettori