Cambio della guardia per i carabinieri.A Ostiglia Arriva Sblendorio, Genchi ad Asola
Lunedi 15 giugno i saluti dell’amministrazione comunale e dei vertici dell’Arma ai due marescialli
OSTIGLIA-ASOLA. Il maresciallo ordinario Domenico Sblendorio è il nuovo comandante della Stazione Carabinieri di Ostiglia. 34 anni, di origine pugliese, laurea in Scienze Giuridiche della sicurezza, con esperienza pluriennale a Roma, sia come carabiniere semplice che Maresciallo, Sblendorio è in servizio a Ostiglia dal settembre del 2018 dove ha rivestito il ruolo di vice comandante fino al 14 giugno. Sposato con la vice maresciallo dei carabinieri in servizio alla stazione di Pegognaga, ha scelto di vivere a Ostiglia nell'appartamento della caserma di via Cantarana. Lunedi 15 giugno il nuovo comandante ha incontrato il sindaco Valerio Primavori, con il vice sindaco Omero Vinciguerra e una delegazione della giunta comunale. Entrambi hanno rinnovato l'impegno a una proseguire e implementare la proficua collaborazione messa in atto in questi anni tra l'Arma dei carabinieri e le istituzioni. Il Maresciallo Sblendorio ha espresso la volontà di riprendere quanto prima possibile le iniziative di ascolto della cittadinanza con gli incontri pubblici organizzati piazzati dall'Arma "Ascolto ascoltiamoci".
E intanto l’ex comandante di Ostiglia, il maresciallo Niccolò Genchi, alla presenza del tenente colonnello Simone Toni, comandante della compagnia di Castiglione ha assunto il comando della stazione di Asola. Genchi, originario di Termini Imerese, 31 anni, laureato in Scienze della Sicurezza Pubblica, è sposato e padre di due bimbe. Alla stazione Carabinieri di San Benedetto Poè stato maresciallo in sott’ordine, per poi assumere nei primi mesi del 2012 l’incarico di comandante in sede vacante, sino alla fine del 2013. Ha seguito la gestione dell’emergenza relativa al sisma del 2012.
«Voglio incontrare la gente e le autorità locali per conoscere ogni singola realtà e capire come essere ancora più utili alla popolazione» ha detto il neocomandante.
I commenti dei lettori