BORGO VIRGILIO. È caduto dal tetto di una stalla mentre si preparava al lavoro di pulizia dei pannelli fotovoltaici. Un volo di sette metri, l’altezza di una casa di due piani, che avrebbe potuto ucciderlo. Ma, nella cattiva sorte, gli è andata tutto sommato bene: il tubo di un idropulitrice ha frenato la caduta e lo ha fatto atterrare in piedi.
Nell’infortunio accaduto stamattina, 25 giugno, nell’azienda agricola Levante di Borgoforte è rimasto ferito Thomas Allievi, un operaio 36enne bresciano di Capriolo, dipendente di una ditta bergamasca. È finito al pronto soccorso del Poma con la gamba destra rotta e una sospetta frattura del bacino. Non certo illeso, dunque. Ma, comunque sia, salvo. Dopo l’intervento dei soccorritori del 118, in azienda agricola sono arrivati i carabinieri e i tecnici della medicina del lavoro dell’Ats, entrambi per ricostruire la dinamica dell’infortunio e rilevare eventuali responsabilità. Qualcosa che non andava, in realtà c’era: l’operaio non era agganciato alla linea vita anticaduta, vale a dire agli ancoraggi in quota a cui gli operai si agganciano con imbracature e corde.
L’infortunato al momento dei soccorsi era cosciente, anche se molto dolorante. È molto probabile che l’operaio bresciano debba essere sottoposto a intervento.