Mantova, il bilancio della Finanza: continua la lotta anti-usura, sequestrati oltre 350mila euro
Indagini e segnalazioni alla procura per tre persone che hanno venduto mascherine con percentuali di ricarico fino al 2000%
GolMANTOVA. Indagini serrate della Guardia di finanza sull’infiltrazione della criminalità nel tessuto economico della provincia.
Nei primi cinque mesi di quest’anno le Fiamme gialle hanno svolto accertamenti patrimoniali nei confronti di sei soggetti, con beni mobili, immobili, aziende, quote societari e disponibilità finanziarie per un valore di circa un milione, proposti all’autorità giudiziaria per il sequestro.
Sul fronte della tutela del mercato dei capitali le attività sono state svolte riservando una prioritaria attenzione alle condotte più marcatamente illegali e fraudolente.
«L’impegno profuso in tale comparto operativo - conferma il colonnello De Luca comandante delle Fiamme gialle di Mantova - si è concretizzato con il sequestro dei beni nei confronti di soggetti privati ritenuti responsabili del reato di usura, per un valore di oltre 355mila euro».
La crisi sanitaria connessa al Covid-19 ha visto la Guardia di Finanza fortemente impegnata a tutela dei consumatori per contrastare le operazioni fraudolente da un lato e l’illecita commercializzazione di dispositivi di protezione individuali.
«Sono state poi sviluppate - riferisce il colonnello - attività a contrasto di pratiche anticoncorrenziali e di manovre speculative commesse approfittando dell’aumento della richiesta di taluni beni. In particolare sono stati approfondite condotte distorsive della corretta dinamica di formazione dei prezzi, con indagini finalizzate a risalire all’intera filiera commerciale».
«In tale ambito - conferma il comandante delle Fiamme gialle - sono state segnalate all’autorità giudiziaria tre persone per il reato di manovre speculative su merci per aver commercializzato mascherine chirurgiche con una percentuale di ricarico, rispetto al prezzo di acquisto, dal 400 per cento al 2.000 per cento».
I commenti dei lettori