In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Installate altre 22 telecamere Ongari: «Suzzara è più sicura»

Con quelli ai giardini Gina Bianchi e via Uccelli sono 144 i punti di monitoraggio Il sindaco: «Abbiamo predisposto anche le fototrappole per l’abbandono rifiuti»

Mauro Pinotti
1 minuto di lettura

SUZZARA. Sono terminati i lavori di ampliamento della rete di videosorveglianza e smart city per un importo a base d'asta di 85mila euro. Il progetto prevede 12 telecamere di contesto installate ai giardini “Gina Bianchi”, 8 telecamere installate al Parco di via Uccelli e 2 dispositivi di registrazione installati nella Centrale Operativa della Polizia locale, oltre a software di gestione e controllo da remoto e registrazioni come da normativa vigente con collegamento alla fibra ottica. «Gli obiettivi raggiunti – spiega il sindaco Ivan Ongari - consistono nel tenere monitorate le aree h24 per 365 giorni, le zone al fine di ridurre ed ottimizzare i tempi e i costi di intervento e di indagine, fornire risposte rapide ed adeguate alla cittadinanza, favorire il rafforzamento della percezione pubblica della sicurezza in modo da valorizzare la governance locale ed incrementare la sinergia tra varie forze dell’Ordine che operano sul territorio comunale e provinciale. Con questo ampliamento – ha continuato il primo cittadino – abbiamo realizzato una rete di telecamere atte al controllo per gestire centralmente e supervisionare tutti i punti telecamere presenti garantendo la scalabilità futura intesa come predisposizione all’installazione di nuovi punti di controllo». Sono stati inoltre realizzati impianti in fibra ottica a 100 mb con tecnologia FFTH finalizzati al collegamento della Centrale Operativa della Polizia Locale e dei punti videosorvegliati.

«La fibra è utile per lo sviluppo di ulteriori progetti di smart city – ha ribadito il sindaco Ongari - Ad oggi sono state installate 144 telecamere fisse totali tra telecamere di contesto e lettura targhe. In più gli agenti di polizia locali sono dotati di 11 bodycam. Predisposte anche 14 fototrappole per controllare e sanzionare chi abbandona rifiuti». Nello specifico i punti videosorvegliati sono le zone artigianali e Industriali di via Valle Saliceto, rotatoria via Valle Saliceto, via della Pace e via Veneto (Zona Coms), via dell’Artigianato via Lombardia (zona Comes), rotatoria via Galvani via Allende (zona ex Tasselli), rotatoria via Allende via Pinfari (zona Iveco) rotatoria via Allende Strada Barzagola (zona Tiberina), parco Cadorna nuovo via Lombardi, parco delle Scienze e della Tecnica, Skate Park, giardini Gina Bianchi, parco di via Uccelli, via Lenin intersezione con ex Ss.62, via Gina Bianchi intersezione via Lenin, via Nievo intersezione via Curtatone e Montanara.

I commenti dei lettori