Rete stradale e sicurezza: approvato un progetto da un milione di euro
Il presidente Morselli: un intervento de un milione che toccherà tutti i cinque reparti stradali in cui abbiamo suddiviso il territorio
MANTOVA. Approvato il progetto per la messa in sicurezza della rete stradale della Provincia di Mantova. «Un intervento de un milione - spiega il presidente della Provincia Morselli - che toccherà tutti i cinque reparti stradali in cui abbiamo suddiviso il territorio virgiliano». La situazione di degrado di parte della rete stradale della provincia è purtroppo evidente a tutti gli utenti, tanto che giornalmente arrivano numerose richieste da parte di Comuni, privati, forze dell’ordine e prefettura per provvedere alla messa in sicurezza della stessa. Attualmente, a supporto del personale operativo dipendente del servizio gestione e manutenzione strade della Provincia si ricorre per le operazioni dei normali lavori di messa in sicurezza della rete stradale, alle prestazioni di ditte, distribuite sul territorio affidando loro lavori quali la ripresa di buche stradali, ripresa di piccole frane nei rilevati stradali, pulizia di fossi stradali e altre prestazioni simili per garantire una buona transitabilità e la salvaguardia della pubblica incolumità. Dopo l’ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica, ora si passa a quello definitivo-esecutivo.
«È indispensabile ricorrere, come già ora avviene, all’uso di ditte esterne per alcune tipologie di attività e nell’ottica di un’ottimizzazione delle risorse economiche e umane a disposizione - si legge in una nota - ed è necessario procedere ad appaltare i lavori di manutenzione». I lavori sono inseriti nel programma triennale 2020-2022 annualità 2020; l’eventuale ribasso d’asta, a seguito dell’appalto, anche se superiore al 5%, verrà utilizzato per interventi di ripresa delle buche, oltre a quelli principali previsti in progetto; la spesa di un milione sarà finanziata con risorse proprie dell’ente. La novità sta nel fatto che gli interventi saranno appaltati a un’unica ditta e riguarderanno: ripresa di buche stradali, rifacimento a caldo di brevi tratti di pavimentazione stradale per eliminare immediati pericoli alla circolazione stradale, ripresa di piccole frane nei rilevati stradali, rimozione e sostituzione di brevi tratti di barriere stradali, pulizia delle sedi stradali e loro competenze da presenza di inerti; pulizia di fossi stradali; pulizia di pozzetti e canalizzazioni per la raccolta delle acque piovane; pulizia di tombini di proprietà provinciale sottopassanti la sede stradale; pulizia e montaggio di segnali stradali; abbattimento di alberi d’slto fusto e estirpazione delle relative ceppaie. —
I commenti dei lettori