In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Niente ostacoli dalle minoranze: via libera alle misure di rilancio

Agevolazioni tributarie per cittadini e imprese e sosta gratuita fino a dicembre. Passa anche la mozione delle opposizioni per intercettare i fondi del decreto

RICCARDO NEGRI
1 minuto di lettura

VIADANA . Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il consiglio comunale ha ritrovato ieri sera unità d’intenti, approvando la variazione di bilancio proposta dall’amministrazione municipale e una mozione urgente protocollata dalle opposizioni contenente una serie di misure per la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria, sociale ed economica.

«Ringrazio i consiglieri – ha commentato il sindaco Alessandro Cavallari – per il senso civico dimostrato. Stasera raggiungiamo un risultato importante per la comunità».

Come noto, la maggioranza di fatto non ha più i numeri: nel consiglio di venerdì scorso, le opposizioni avevano pertanto imposto il ritiro dall’ordine del giorno della variazione di bilancio proposta dalla giunta e contenente una serie di misure post Covid, chiedendo all’amministrazione che tali provvedimenti fossero concertati e che pure le proposte dell’opposizione fossero prese in considerazione. Una frattura che ieri è stata ricomposta.

Il consiglio è cominciato pochi minuti prima delle 20, con quasi un’ora di ritardo rispetto all’ora fissata, in quanto i capigruppo si sono prima riuniti per concordare gli ultimi dettagli. Quindi la famosa variazione di bilancio è stata esaminata ed è passata a maggioranza, con le opposizioni che si sono astenute al voto per non ostacolarne l’approvazione.

Tra i provvedimenti inseriti nella manovra: agevolazioni tributarie per cittadini e imprese colpiti dall’emergenza sanitaria, pari a minori entrate per 430mila euro; lo stop alla sosta a pagamento sino a fine anno, per 77mila euro di minori entrate; l’inserimento in bilancio dei trasferimenti statali (275mila euro) e regionali (700mila euro) Covid, che verranno destinati a scuole e asfalti.

Il consiglio ha inoltre approvato all’unanimità una mozione urgente, presentata da tutti i consiglieri d’opposizione, contenente una serie di proposte da inserire in una nuova ulteriore variazione di bilancio, da portare in consiglio al più presto. Tra i punti della mozione: impegno dell’ente ad attivarsi per ottenere i fondi post Covid destinati ai Comuni da un emendamento al decreto Rilancio; istituzione, con risorse provenienti dall’avanzo, di un fondo da 200mila euro per le politiche sociali e di uno da 30mila euro per le famiglie; stanziamento di risorse per i cittadini disabili e le società sportive; finanziamento di uno studio epidemiologico sull’emergenza coronavirus a Viadana.

A proposito del decreto Rilancio, il deputato della Lega Andrea Dara ha fatto sapere ieri che un suo ordine del giorno sul tema (con la richiesta al Governo di destinare risorse ai Comuni mantovani) è stato bocciato: «Un voltafaccia della maggioranza, soprattutto dei parlamentari eletti in provincia – ha accusato – Adesso certo è chiaro chi davvero difende i nostri Comuni». —

RICCARDO NEGRI . © RIPRODUZIONE RISERVATA.

I commenti dei lettori