In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Altre 11 telecamere in viale Piave a Mantova: anziani e bambini più sicuri

Già finanziato anche l’acquisto di altri occhi elettronici a Cittadella e al Rabin. Boom di candidature per la polizia locale: in 105 per otto posti disponibili

Sandro Mortari
2 minuti di lettura

MANTOVA. «Entro un mese anche i giardini di viale Piave saranno completamente videosorvegliati». A prometterlo è l’assessore alla polizia locale Iacopo Rebecchi mostrando la determina dirigenziale con l’impegno di spesa relativo. Presto, dunque, i giardini di viale Piave, nel quartiere di Valletta Paiolo, avranno undici nuove telecamere che risponderanno al bisogno di sicurezza più volte manifestato all’amministrazione comunale dai residenti della zona.

Quel polmone verde a due passi dal Pradella parking e presto anche dal nuovo supermercato Esselunga, è frequentato da anziani e bambini che, però, non si sentono sicuri dopo gli atti vandalici e le azioni di teppismo, inframmezzati da qualche episodio legato allo spaccio di droga, che si sono verificati proprio vicino al monumento che ricorda i caduti di tutte le guerre.

E così, la giunta ha deciso di accogliere la richiesta dei residenti e di impegnare poco più di 21mila euro per acquistare le telecamere e installarle. Si è affidata alla sua società in house, Aster, a cui ha demandato il compito di procurare la strumentazione necessaria, e cioè gli undici occhi elettronici e i tre nuovi pali, alti quattro metri, su cui collocarne otto (gli altri tre saranno messi sui pali esistenti).

Ad Aster andranno 18.042 euro. Toccherà, invece, alla Costa Antonio impianti elettrici di Buscoldo allacciare alla fibra ottica l’impianto di videosorveglianza dei giardini affinché anche quelle telecamere trasmettano le immagini alle centrali operative collegate, è cioè a quelle della polizia locale in viale Fiume e a quelle di polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza. La spesa sarà di 2.867 euro.

«Portiamo a compimento un lavoro iniziato in quell’area dai giardini Nuvolari - dice l’assessore - nei quali è stata ripristinata la sicurezza grazie a luci, telecamere e nuovi servizi come parking Pradella. La nuova videosorveglianza nei giardini di viale Piave sarà un forte deterrente contro i residuali episodi di spaccio e di degrado e permetterà ai cittadini di sentirsi più sicuri soprattutto nella zona dedicata alle famiglie».

Tra qualche tempo saranno collocate anche altre telecamere; in particolare, risultano già finanziate le due che videosorveglieranno il quartiere Rabin, confinante con Montata Carra, e le due che terranno sotto controllo Porta Giulia a Cittadella. Con queste telecamere e con quelle dei giardini di viale Piave, il loro numero in città salirà a 532. Se si pensa che nel 2015, quando fu eletto sindaco Palazzi, erano 178 si capisce quanto l’attuale giunta abbia puntato sulla sicurezza urbana, aumentandone il grado di percezione tra i cittadini.

Un altro tassello nel mosaico dell’impegno del Comune su questo fronte è la continua assunzione di personale a tempo indeterminato per la Polizia locale. Attualmente sono aperti ben due concorsi per assumere sei agenti e due ufficiali (specialisti di vigilanza è l’esatta qualifica). Al primo concorso hanno presentato domanda 60 candidati, di cui 57 sono stati ammessi alle prove scritte. Gli aspiranti ufficiali sono invece 48, tutti ammessi alle prove.
 

I commenti dei lettori