Mantova, fitness e allenamenti all’aria aperta. Spazio anche a palestre e società sportive
Il sindaco: «Incomprensioni sull’uso? Stiamo preparando un calendario con l’indicazione dei giorni riservati»
Matteo SbarbadaMANTOVA. Due aree fitness a disposizione di cittadini, palestre e società sportive del territorio. Taglio del nastro, oggi pomeriggio, 15 luglio, per i due spazi attrezzati per l’attività fisica sul lungolago. I luoghi individuati sono i giardini Fraccalini, nell’area vicina al sottopasso di Porta Mulina, e il parco di Belfiore, vicino al campo da basket.
Proprio a Belfiore, martedì, era scoppiata una discussione tra i componenti di una società sportiva, che avevano noleggiato la struttura dal Comune, e alcuni ragazzi che si stavano allenando. A risolvere la contesa era intervenuta la polizia locale. «Il fatto è che vogliamo dare un aiuto alle palestre – ha spiegato il sindaco Mattia Palazzi – A causa dell’emergenza sanitaria, sono state tra le prime attività a chiudere e tra le ultime a riaprire, peraltro con alcune restrizioni. In città ci sono molte attività di questo tipo che sono in difficoltà. Per questo abbiamo concesso loro, a titolo gratuito, la possibilità per i prossimi mesi di tenere le lezioni con gli iscritti in queste aree fitness».
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02CAAAPE6X14001_R_WEB]]
E a proposito della discussione animata dell’altra sera, assicura Palazzi: «So che c’è stata qualche incomprensione. C’è, però, un calendario per l’utilizzo delle strutture che stiamo predisponendo e che sarà reso pubblico nei prossimi giorni. Lo comunicheremo meglio, magari mettendo anche dei cartelli». Le aree fitness sono progettate per essere utilizzate da persone di tutte le età, sia da chi desidera semplicemente passare un po’ di tempo all’aria aperta, facendo una sana e divertente attività fisica, sia da chi vuole invece dedicarsi a un allenamento più intensivo.
Tutti i materiali impiegati sono altamente resistenti agli agenti atmosferici: acciaio zincato a caldo e verniciato a polvere, poliestere verniciato a polvere. Ai giardini Fraccalini si privilegiano attività più soft, con panche, spalliere, parallele, corda, anelli, pertica per l’utilizzo a corpo libero. Al parco di Belfiore la stazione è attrezzata con gli stessi strumenti, ma con un occhio di riguardo a chi pratica sport in modo più intenso. Sempre a Belfiore, una piccola porzione di pavimentazione è stata lasciata libera per attività ginniche a terra. Garantita, inoltre, l’accessibilità ai disabili. Per realizzare e attrezzare le due aree sono stati investiti 115 mila euro.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02CAAAPE6X14001-S_WEB]]
Presenti all’inaugurazione diverse società sportive del territorio, tra cui KarateMantova, Sport Assist, Sport Evolution, Crossfit Air. «Siamo intervenuti sul lungolago anche con la sistemazione della ciclabile e del parco della scienza – ha ricordato il sindaco – Un’area attrezzata per l’esercizio fisico fa di Mantova una città più europea e internazionale. Come nelle metropoli, abbiamo realizzato nelle aree comuni della città spazi dedicati allo sport come campi da basket e da calcetto».
I commenti dei lettori