In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Plateatici e Centri estivi gratuiti. La giunta di Mantova rinuncia a 365mila euro

Niente canone canone dal 1° marzo e fino al 31 dicembre. La giunta ha anche approvato l’esonero totale dalle tariffe dei Centri estivi comunali 2020 a favore delle famiglie dei bambini da 0 a 6 anni, attivati in periodo di Covid-19

1 minuto di lettura

MANTOVA. La giunta di Mantova ha approvato le agevolazioni per la Cosap 2020. In sostanza, è prevista l’esenzione dal pagamento del canone per i plateatici, sedie e tavoli, di ristoranti, bar e pizzerie a partire dal 1° marzo e fino al 31 dicembre. Inoltre, per il medesimo periodo, è prevista la riduzione del 50% del canone per gli operatori del mercato settimanale del giovedì, oltre che dei mercati contadini e rionali. A coloro che hanno già pagato verrà restituita la quota esente. Le agevolazioni, che devono essere approvate in consiglio comunale per diventare definitive, consentono di aiutare le categorie economiche interessate dalle misure anti contagio. «Abbiamo dato concretezza a quanto già previsto nel piano Mantova - dice il vicesindaco Giovanni Buvoli - Ai nostri operatori commerciali faremo risparmiare 350mila euro».

La giunta ha anche approvato l’esonero totale dalle tariffe dei Centri estivi comunali 2020 a favore delle famiglie dei bambini da 0 a 6 anni, attivati in periodo di Covid-19. Per la manovra il Comune ha preventivato un costo di 15 mila euro. «La nostra priorità è stata quella di far ripartire i servizi dei Centri estivi – dice l’assessore alla pubblica istruzione Marianna Pavesi –. Siamo riusciti a farlo ed ora rendiamo gratuito questo nuovo importante servizio». —
 

I commenti dei lettori