Patente falsa e un coltellaccio nel vano portaoggetti: denunciato
Durante il weekend i carabinieri hanno controllato 315 veicoli e identificato 562 persone. Sanzionati anche un bar e un esercizio commerciale
1 minuto di lettura
MANTOVA. Weekend di controlli per i carabinieri, impegnati a garantire la sicurezza per le strade e i paesi del territorio.
Così a Castel d’Ario, dove i militari hanno fermato due cittadini di nazionalità indiana, che si aggiravano a bordo di un’autovettura a bassa velocità. Alla vista dei carabinieri, la coppia ha imboccato il corso principale accelerando. Ma non ha fatto molta strada. A tradire il conducente è stata l’agitazione: rilasciata dalle autorità indiane, la patente di guida è risultata falsa, e nel vano portaoggetti i militari hanno trovato un coltello da cucina lungo 23 centimetri, con lama ben affilata e appuntita. L’uomo, 28 anni, è stato quindi denunciato per uso di atto falso e porto ingiustificato di arma bianca.
Il bilancio delle verifiche lungo le principali arterie è di 397 controlli, per un totale di 315 veicoli e 562 persone identificate. Tra queste, un cittadino di Fidenza (Parma), che, sottoposto a test, è risultato avere un tasso di alcol nel sangue pari a 1,49 (contro il limite di 0,5): l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e la macchina è stata affidato a un autosoccorso.
I controlli dei carabinieri hanno interessato anche gli esercizi pubblici, per garantire il rispetto degli orari di chiusura e la sicurezza degli alimenti: sanzionati un bar di San Giorgio Bigarello, per la mancata esposizione del cartello con gli orari effettivi di apertura e chiusura, e un esercizio commerciale di Castelbelforte per il mancato utilizzo di schermi protettivi sugli alimenti in vendita.
Argomenti:
I commenti dei lettori