Mantova, giù il “magone” di Due Pini. E l'Esselunga di piazzale Mondadori prende forma
Via le macerie, a metà settembre il nuovo campo di calcio. Il supermercato punta ad aprire tra febbraio-marzo 2021
Sandro MortariMANTOVA. Il “magone” dei Due Pini e il supermercato Esselunga nell’ex piazzale Mondadori. Sono due importanti cantieri in città che stanno procedendo a spron battuto. A Due Pini le ruspe hanno già concluso l’abbattimento dei vecchi garage ex Unieco, diventati per il quartiere simbolo di degrado e incuria contro cui dopo anni si sta per vincere la battaglia. In questi giorni si stanno rimuovendo le macerie per poi passare al riempimento del cratere con la terra. «Per metà settembre avremo il campo di calcio» annuncia l’assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02CAAAPE6X14002-P_WEB]]
Demolizione. I lavori di demolizione di quelle che, sotto, erano le 110 autorimesse rimaste pressoché invendute (poi diventate rifugio di sbandati) e, sopra, il campetto di calcio in sintetico del quartiere poco utilizzato e via via andato in rovina, sono iniziati il 25 giugno scorso. Quando le ruspe hanno cominciato ad entrare in azione tra via Val d’Ossola e viale Pompilio per abbattere quel complesso edilizio che affaccia sulla sottostante via Nevers, c’erano molte persone ad assistere all’evento, poche direttamente sul posto, molte dalle finestre dei vicini palazzi.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ecco lo scheletro del market]]
Quel complesso realizzato nel 2000 nell’ambito del Piano di riqualificazione urbana di Borgochiesanuova e Due Pini finanziato dalla Regione, dall’Aler e dal Comune e, di fatto abbandonato tra il 2004 e il 2005, non è mai decollato; per fargli posto era stato distrutto il vecchio campo di calcio di Due Pini; dopo anni, quell’area ritornerà ad essere quello che era: il sempre rimpianto campo di calcio in terra e erba frequentato dai bambini e dai ragazzi del quartiere.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02CAAAPE6X14002-R_WEB]]
Nel progetto del Comune, infatti, al posto dei garage verrà ricavato uno spazio pubblico per famiglie e giovani con un campetto, uno sgambatoio per cani e 22 posti auto. L’investimento previsto, tra demolizioni e nuove opere, è di 200mila euro.
Supermercato. Anche nell’ex piazzale Mondadori i lavori per la costruzione del supermercato Esselunga vanno avanti. Il parallelepipedo che ospiterà la struttura di vendita sta già prendendo forma affacciato su via Conciliazione. «Stiamo andando veloci anche con le doppie squadre dove è possibile – dice Enrico Paterlini della Ardea Real Estate di Brescia, la società attuatrice del piano – Tentiamo di recuperare il tempo perduto per lo spostamento delle mura gonzaghesche, lento e faticoso, e per l’emergenza Covid-19. Speriamo di finire alla svelta, nell’interesse di tutti».
Il cronoprogramma è già definito: «Entro fine settembre metà ottobre riusciamo a terminare il contenitore – dice Paterlini – poi occorreranno cinque mesi per il resto. Credo che tra febbraio marzo 2021 il supermercato possa aprire».
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Mantova, inizia col recupero di un condominio la seconda vita di Borgonuovo]]
Parco. Nel frattempo Ardea, a proprie spese, entro il 31 dicembre realizzerà la ciclabile dai giardini Nuvolari a viale Piave e allestirà il Parco Archeologico, mentre entro il 21 giugno 2021 ripavimenterà via Mutilati e Caduti del Lavoro. La società ha già completato altre due opere previste come compensazione: il nuovo rondò di viale Piave (finita anche l’asfaltatura) e l’ampliamento dell’autostazione di fronte.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Ai Due Pini arrivano le ruspe Magone giù con 200mila euro]]
Mancano solo i fiori all’interno della rotatoria per trasformarla in una grande aiuola: verranno piantati a fine mese. È già terminata anche la pavimentazione dell’area dell’ex palasport di Porta Cerese tanto che il Comune ha già fissato per venerdì l’inaugurazione del nuovo parcheggio da 168 posti auto.
I commenti dei lettori