Giornata di eventi Si presenta un libro e poi visita alla torre
RONCOFERRARO (GOVERNOLO) . Doppio appuntamento oggi, in occasione di Sant’Agostino, a Governolo per “Bentornato museo”, evento organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Roncoferraro con la collaborazione del Museo diffuso del fiume e dell’associazione Governolo Eventi. Alle 18 è in programma la presentazione de “Il Conto è servito”, libro scritto da Alberto Compagnoni. Un testo di storia, che racconta un falso che per più di quattro secoli ha celato una delle storie più eclatanti, straordinarie e allo stesso tempo drammatiche vissute dai Gonzaga durante la loro signoria. Si parlerà di quando i Gonzaga nel Trecento si impadronirono, a spese dell’Impero, di Governolo,dal quale passava una delle due strade che attraverso la depressione del Po collegavano il Nord con il Sud dell’Italia. Ne nacque una questione che era ancora aperta nel 1530 quando, in occasione dell’arrivo a Mantova di Carlo V, il Bertazzolo narra dell’ordine di chiusura della chiusa che “in tre giorni ebbe a trasformare il Migliaretto da spiaggia in un lago”. Una leggenda, dice oggi Compagnoni, se si considera che la portata del Mincio di allora non poteva essere molto diversa da quella attuale e che allora il Migliaretto si estendeva fin contro l’argine della Spolverina. La chiusa sarebbe dovuta rimanere serrata per più di un mese...
Alle 19 “La Torre sonante”, una speciale visita guidata per gruppi alla restaurata torre Galliano con la partecipazione del duo di archi costituito da Viera Dzavikova (violino) e da Enzo Perboni (violoncello). Seguirà un aperitivo offerto dagli organizzatori a cura dell’Ostello dei Concari, dove è possibile fermarsi per la cena (prenotazione 329-2185658). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA .
I commenti dei lettori