Sicurezza alle materne di Suzzara con i nuovi giochi all’aperto
Sono partiti i lavori di riqualificazione delle aree ludiche in cinque plessi. All’infanzia e nido Rodari realizzati anche interventi all’impianto antincendio
Mauro PinottiSUZZARA.Sono partiti i lavori di riqualificazione delle attrezzature ludiche esterne in cinque scuole materne di Suzzara. Saranno interessate la “Aporti” e la “Anna Frank” a Brusatasso dell’istituto comprensivo 1 “Margherita Hack” e la “Rodari” in via Lambrakis, la “Montalcini” di via Curtatone e Montanara e la scuola “Arcobalena” a Tabellano dell’istituto comprensivo Due “Il Milione”. Contestualmente alla posa dei nuovi giochi verranno sistemate e sostituite, ove necessario, le pavimentazioni antitrauma secondo la normativa vigente.
Nelle scuole materne “Aporti” , “Rodari” , “Arcobalena” e “Frank” verranno sostituiti gli esistenti giochi esterni in legno ammalorati con nuove attrezzature analoghe per dimensioni e tipologia, ma realizzate con struttura in acciaio e pannelli in Hpl che richiedono una minore manutenzione garantendo maggiore durata nel tempo. Alla scuola “Montalcini”, attualmente sprovvista di un’attrezzatura ludica multifunzione, verrà installato ex novo un gioco multifunzione con scivolo ed altri elementi ludici idonei.
I giochi scelti sono multifunzionali, quindi possono essere dotati di elementi diversi: torrette, scivoli, pareti di arrampicata, pertiche. In particolare alla “Aporti” verrà collocato un gioco a tema “Adventure” , a Tabellano un gioco multifunzionale chiamato “La Capanna del Gufo”, a Brusatasso uno chiamato” Kidzy”, alla “Rodari” e “Montalcini” due giochi multifunzionali “Diabolo” di modelli diversi. L’obiettivo è quello di ampliare la possibilità per i bambini di giocare all’aperto, evadendo nel fantastico grazie a strutture ludiche accattivanti e sicure.
Durante l’estate, gli edifici scolastici sono stati interessati da altri lavori dettati dalla necessità di migliorarne la sicurezza e l’efficienza. Alla scuola materna “Rodari“ e al contiguo nido comunale “Primavera”, da giugno sede di cantiere, si sono svolti lavori di adeguamento dell’impianto antincendio alla normativa in vigore in materia di prevenzione, finalizzati a migliorare ulteriormente le prestazioni dell’impianto e quindi la sicurezza dell’immobile.
Si è intervenuti con la divisione e compartimentazione delle due scuole, con la realizzazione dei due distinti impianti antincendio, che possano, però, comunicare tra loro e che siano altresì gestibili anche in modo indipendente nel caso si verifichi un’ emergenza.
Nei prossimi giorni si provvederà alla pulizia straordinaria, tramite ditta qualificata, degli ambienti interessati dal cantiere al fine di restituire i locali idonei all’imminente riapertura del servizio scolastico.
Infine, entro l’anno alla scuola materna “Montalcini” e alla scuola elementare “Gonella” saranno sostituite le guaine di copertura del tetto per ripristinarne la completa impermeabilizzazione dell’edificio.
I commenti dei lettori