In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Alle Pescherie di Mantova c’è Flavio Tosi: «Politica senza competenza»

L'ex sindaco di Verona, per anni storico esponente del Carroccio («Ci sono sono stato dalle origini per 25 anni, prima di essere espulso da Salvini»), ha tracciato un ritratto della politica nazionale.

M.S.
1 minuto di lettura

MANTOVA. «Fino a qualche anno fa Forza Italia e Lega Nord si contendevano la rappresentanza dei ceti produttivi del nord. Ora Forza Italia ha percentuali poco rilevanti e la Lega non ha la dicitura nord nemmeno nel nome». Flavio Tosi è stato ospite dell'evento sulla questione settentrionale organizzato dalla lista ManTua alle Pescherie. L'ex sindaco di Verona, per anni storico esponente del Carroccio («Ci sono sono stato dalle origini per 25 anni, prima di essere espulso da Salvini»), ha tracciato un ritratto della politica nazionale.

«Il centrodestra è dominato da sovranisti e populisti. Esiste, dunque, un ampio spazio vuoto che in futuro sarà riempito. Prima o poi arriverà qualcuno che darà qualità e capacità di governo anche al centrodestra». L'analisi critica coinvolge tutte le forze politiche. «A livello nazionale, rispetto a quello locale, la competenza dovrebbe essere massima. Oggi, invece, succede il contrario. Questo perché, a differenza dei rappresentanti locali, i cittadini non eleggono veramente i parlamentari. Non li conoscono nemmeno. Le scelte sono dei segretari di partito, che spesso preferiscono scegliere persone ubbidienti più che capaci».

Non manca una stilettata al Movimento 5 stelle. «I grillini sono l'aspetto deteriore del fenomeno con il loro fare anti-politica». La sfida più importante, secondo Tosi, è incentrata sugli aiuti in arrivo dall'Europa. «Bene averli ottenuti, ma mi preoccupa molto come saranno spesi. Se sbagliamo le prossime mosse, siamo morti. Vedo governanti che non hanno visioni a lungo respiro, che pensano ai prossimi sei mesi ed elargiscono contributi a pioggia e mancette elettorali. E premetto che non mi interessa il colore politico. Vedo molta improvvisazione. Basti pensare all'apertura delle scuole, argomento sul quale non sappiamo ancora nulla».
 

I commenti dei lettori