In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mercatini, cultura e super studenti: la piazza si anima

1 minuto di lettura

CASTEL GOFFREDO. Domenica speciale in piazza Mazzini con un' importante concomitanza di eventi. Dalle 8 alle 18, infatti, nella piazza centrale del paese si svolge il tradizionale mercatino dei libri usati “Libri sotto i portici”, giunto alla seconda edizione dopo lo stop del lockdown e la ripresa di luglio.

All'interno di questa iniziativa si svolge anche la proclamazione del vincitore del Premio Giuseppe Acerbi. Dalle 10 alle 12 ci saranno i vari interventi dedicati alla letteratura Svedese e, alle 12.30, la proclamazione del vincitore di questa edizione 2020. Gli scrittori in concorso sono Jonas Jonasson, Bjorn Larsson e Hakan Nesser. Sempre nel corso della mattina verrà firmato il “Patto di Lettura per la città di Castel Goffredo”: in conseguenza al titolo di Città che Legge, infatti, l’Amministrazione Comunale e varie associazioni sottoscriveranno pubblicamente un accordo con il quale si impegnano a promuovere e divulgare la lettura. Inoltre, sotto i portici della piazza - al numero civico 9 - riapre la storica “Bancarella del libro usato”, attività che da oltre tre decenni vende libri usati e devolve in beneficenza i proventi. Ultimo appuntamento di una ricca domenica mattina, è la cerimonia di premiazione del 32° Premio Don Aldo Moratti, che consiste nell’assegnazione di borse di studio del valore di 250 euro, a studenti e studentesse meritevoli del paese, assegnate tramite un apposito bando di concorso.

Questi i nomi dei 17 giovani vincitori e vincitrici della 32° edizione: Akshaya Vijayanathan, Alessia Masso, Alice Vaccari, Angelica Pasquali, Anna Malinverno, Floraluna Roupain, Giulia Del Piano, Kisanth Kirupakaran, Lisa Vinciguerra, Marco Franzini, Mariamagdalena Roman, Mariarosaria Castaldo, Mirea Vinciguerra, Nouhaila Fal, Siyan Siva, Sofia Garbin, Sophie Mastroianni. Le borse di studio sono offerte dall'Associazione Don Aldo Moratti, da un network di associazioni castellane unite insieme in questo progetto. —

L.C.. © RIPRODUZIONE RISERVATA .

I commenti dei lettori