Mantova, settimana della chiesa in modalità social: le messe su YouTube
Dal 13 al 20 settembre seminari, dirette streaming e incontri per clero e religiosi. Nell’ultimo appuntamento l’ordinazione di due sacerdoti
MANTOVA. Torna la Settimana della Chiesa mantovana, l'evento che ogni settembre da oltre 50 anni apre l'anno pastorale della diocesi. La prossima edizione è in calendario da domenica 13 a domenica 20 e il titolo riprende una frase della seconda lettera di san Paolo ai Corinzi: “Un tesoro in vasi di creta”. «Questa frase riassume la nostra fragilità umana – spiega don Gianni Grandi, vicario episcopale per la pastorale – messa in luce dalla recente pandemia. Il coronavirus ci ha trovati impreparati come esseri umani e come cristiani».
Si tratta della prima Settimana al tempo del Covid, pertanto una settimana anche molto social. Già la serata di apertura con Luigino Bruni sarà infatti in diretta sul canale YouTube della diocesi. In aula magna del seminario saranno presenti 80 persone a rappresentanza dell’intera diocesi. Ogni comunità si organizzerà in sicurezza per poter partecipare all’evento, che comunque ognuno potrà anche seguire direttamente da casa.
L'iniziativa prevede, come di consueto, eventi diocesani e incontri sul territorio nel rispetto delle normative anti Covid. Si parte lunedì 14, nell'aula magna del seminario vescovile, alle 20.30, con il professor Luigino Bruni, economista, accademico, saggista e giornalista.È prevista la diretta streaming sul canale YouTube della diocesi.
In aula magna, per ragioni sanitarie, parteciperanno solamente 80 rappresentanti delle diverse realtà della diocesi che saranno invitati personalmente. Martedì 15 il tema di fondo della fragilità umana sarà ripreso attraverso film proiettati in vari cinema e sale.
Mercoledì 16 in cattedrale, alle 9.30, è prevista un'assemblea per il clero e i religiosi, con l'intervento di don Stefano Guarinelli. Ordinato sacerdote nel 1993, ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano e il baccalaureato in teologia alla facoltà teologica dell'Italia Settentrionale.
Giovedì 17 gli incontri suddivisi per i sette vicariati che compongono la diocesi, sulla scorta delle serate analoghe promosse in passato nelle unità pastorali. Si parlerà del progetto catechistico diocesano.
Venerdì 18 ricca giornata di spiritualità diocesana con l’esposizione dei Sacri Vasi in sant’Andrea con inizio dalle ore 10. In serata è previsto un momento di preghiera con i giovani presso il chiostro della Casa dello studente, all’interno del quale il vescovo guiderà una celebrazione penitenziale con ascolto delle confessioni. Terminerà con la celebrazione eucaristica nel cortile della Casa dello studente.
In programma anche una messa in ricordo di don Antonio Mattioli, scomparso di recente: la celebrazione, a cui sono invitati in particolare i membri del clero, sarà sabato 19 a Castel Goffredo alle dieci.
La Settimana termina domenica 20: durante le messe verrà consegnata la lettera pastorale del vescovo. L’intenzione è di consegnarla a tutti i fedeli che parteciperanno alle messe della domenica stessa. Se ne troverà comunque copia anche sul sito diocesano.
Lo stesso giorno, nella basilica di Sant’Andrea alle 17.30 il vescovo Busca ordinerà due nuovi presbiteri: don Matteo Sisti e don Michael Cottica, due giovani mantovani. Per accedere in basilica, per ragioni di sicurezza sanitaria, è necessario avere il biglietto. Anche la messa di ordinazione verrà trasmessa interamente in streaming sul canale YouTube della diocesi.
I commenti dei lettori