In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

Gp Nuvolari, 165 equipaggi al via da Mantova, 1.100 chilometri per un mito

Partita la gara per auto storiche che il 19 settembre farà tappa in Toscana. Il 20 i i piloti ospiti a Faenza della scuderia di F1 Alpha Tauri

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. «La presenza di tanti amici da tutta Europa testimonia come Nuvolari sia un riferimento mondiale». Il saluto di Claudio Rossi, presidente della Scuderia Mantova Corse, ha dato il via alla trentesima edizione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche tra le più longeve al mondo. L’emergenza legata al Covid ha costretto gli appassionati d’Oltreoceano ad alzare bandiera bianca, ma in tanti non hanno voluto mancare dal Vecchio continente.

Tra i 165 equipaggi presenti in piazza Sordello per la partenza di stamattina (18 settembre), non sono mancate coppie da Austria, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Olanda, San Marino, Spagna e Svizzera. Un equipaggio, Gallucci-Lara, il 57, è arrivato dall’Argentina. Ben 28 le case automobilistiche al via.

«Chi non è riuscito a venire, ha dato appuntamento al prossimo anno - ha aggiunto Rossi - Mantova è rimasta nel cuore di tutti. Confermare la manifestazione in questo 2020 non è stata una scelta facile, ma abbiamo sentito da subito la vicinanza delle istituzioni». Istituzioni presenti al momento della partenza, con il prefetto Bellantoni a sventolare il tricolore per dare il via. Con il numero uno riservato come da tradizione a Tazio Nuvolari, i primi a scattare sono stati Fontanella-Covelli con una Lancia Lambda Spider del 1927. Grandi applausi per tutti, in particolare per i primi equipaggi, tutti alla guida di vetture degli anni Venti e Trenta. Uscite dalla città, le auto hanno toccato Pegognaga e Gonzaga per attraversare poi l’Emilia: Modena e le strade dell’Appennino fino all’abbraccio di Cesenatico e Rimini.

Il 19 sarà la volta della Toscana, con Siena e Arezzo, e delle Marche, con il passaggio a Urbino. Infine, il rientro a Rimini. Il 20 l’ultima tappa con Faenza, dove gli equipaggi saranno ospiti della scuderia di Formula 1 Alpha Tauri, fresca di vittoria al Gran Premio d’Italia, Ferrara e il rientro nel Mantovano da Borgofranco e Ostiglia. Arrivo a Mantova previsto per l’ora di pranzo dopo un percorso di quasi 1.100 chilometri.

I commenti dei lettori