In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Palestre di Mantova: via Roma aspetta l’ok delle scuole per darle alle società

L’epidemia da Covid-19 che non si ferma impone una riflessione sulle palestre scolastiche da dare in uso alle società sportive.Concederle come è sempre stato fatto oppure evitare per non esporre ad un contagio sempre in agguato gli studenti che dovranno utilizzarle il giorno dopo? La risposta del Comune è chiara: «Siamo pronti a concedere le palestre alle società sportive come sempre è stato fatto; c’è un sacco di ragazzi che le utilizza e non possiamo non tenerne conto - dice l’assessore allo sport Paola Nobis - Purtroppo, abbiamo solo palestre scolastiche e possiamo mettere a disposizione solo queste. Abbiamo già inviato a tutte le scuole la richiesta e il protocollo sanitario a cui si dovranno uniformare le società in caso di utilizzo. Siamo in attesa di una risposta».

Sa.Mor.
1 minuto di lettura

MANTOVA. L’epidemia da Covid-19 che non si ferma impone una riflessione sulle palestre scolastiche da dare in uso alle società sportive.

Concederle come è sempre stato fatto oppure evitare per non esporre ad un contagio sempre in agguato gli studenti che dovranno utilizzarle il giorno dopo? La risposta del Comune è chiara: «Siamo pronti a concedere le palestre alle società sportive come sempre è stato fatto; c’è un sacco di ragazzi che le utilizza e non possiamo non tenerne conto - dice l’assessore allo sport Paola Nobis - Purtroppo, abbiamo solo palestre scolastiche e possiamo mettere a disposizione solo queste. Abbiamo già inviato a tutte le scuole la richiesta e il protocollo sanitario a cui si dovranno uniformare le società in caso di utilizzo. Siamo in attesa di una risposta».

Che tarda a venire. Impegnate con l’avvio dell’anno scolastico prima e ora, qualcuna di loro, alle prese con le elezioni amministrative e il referendum, le dirigenze scolastiche non si sono ancora espresse. Il Comune le ha sollecitate anche attraverso il proprio settore Pubblica istruzione che l’assessore allo sport ha voluto fosse parte in causa in questa delicata questione. Le palestre comunali delle scuole elementari e medie utilizzate in orari extrascolastici sono otto; altre sette sono, invece, quelle che il Comune ha avuto in convenzione della Provincia e che si trovano in altrettanti istituti superiori. Il Comune ha la disponibilità, dunque, di 15 palestre: le società sportive che volessero utilizzarle, devono rivolgersi all’amministrazione di via Roma per ottenerle. L’anno scorso le società che svolgevano allenamenti e giocavano partite in quei 15 impianti sportivi erano 29, per un totale di circa 3mila-3.500 atleti, per la maggioranza giovani e giovanissimi. Un movimento sportivo di base consistente e importante che ora reclama i suoi spazi e a cui il Comune si sente in dovere di dare una risposta positiva.

«Non abbiamo ancora aperto la raccolta delle domande delle società per le palestre - dice Nobis - proprio perché ancora non abbiamo avuto alcuna risposta dai nostri tre istituti comprensivi e dalle scuole superiori. Abbiamo messo a punto un protocollo d’uso, a cui le società dovranno attenersi, che prevedono il rigido rispetto delle misure anti-Covid-19 e la sanificazione degli ambienti dopo ogni utilizzo».


 

I commenti dei lettori