Ubriaco e travestito da donna, travolge in auto tre ragazzini
In preda all’alcol il 41enne balza su un’aiuola e centra il gruppetto di 14 e 15enni. Intervenuti in forze carabinieri e polizia per far sfollare la gente che lo circondava
Luca CremonesiGuidava un’auto, risultata poi non sua, in preda ai fumi dell’alcol. Percorrendo via Ca’ di Marco, alla periferia di Asola, non ha rispettato un incrocio. È balzato su un'aiuola e, proseguendo la sua folle corsa, ha diretto il veicolo su un tratto d’erba dove erano seduti tre ragazzini. E li ha centrati centrandoli in pieno.
Un urto terribile, che ha fatto volare uno dei tre dall’altra parte della strada e che ha gettato a terra gli altri due. I giovani, tutti tra i 14 e i 15 anni, sono ora ricoverati all’ospedale di Mantova per le contusioni e le ferite riportate mentre l’investitore è stato denunciato dai carabinieri per guida in stato d’ebbrezza e gli è stata ritirata la patente. Gli stessi carabinieri, chiedendo rinforzi, hanno dovuto difendere l’uomo dalla piccola folla inferocita che lo circondava.
Il fatto è successo ieri sera poco dopo le 19. L’uomo, un 41enne che abita in zona, stava percorrendo la strada in direzione del centro di Asola. Guidava il veicolo, non suo, travestito da donna. Zigzagava vistosamente, secondo i testimoni, non riuscendo a tenere il veicolo in strada. Le sue condizioni di ebbrezza erano tali che il successivo accertamento eseguito tramite etilometro ha riscontrato nel suo sangue un tasso di 3,8 grammi per litro. Una situazione a limite del coma etilico che provoca una condizione di pericolosa inabilità alla guida, che rappresenta anche un reato.
Il guidatore, giunto all’incrocio con via Deledda, è salito con le ruote dell’auto su un’aiuola e ha proseguito la corsa senza fermarsi. Di fronte a lui, erano seduti su un muretto due ragazzini di 14 e 15 anni e un’amica di 14. Tutti e tre sono stati investiti in pieno, non hanno avuto il tempo di scansarsi. I tre sono rimasti feriti e contusi, ma non sono in pericolo di vita.
Immediati i soccorsi, scattati dalle case vicine e da alcuni passati. Sul posto è accorso il comandante dei carabinieri di Asola con una pattuglia mentre il servizio di emergenza del 118 ha inviato l’automedica e un’ambulanza.
I tre giovani sono stati medicati e trasferiti all'ospedale di Mantova mentre per il 41enne è scattata la denuncia di guida in stato di ebbrezza per aver sforato di gran lunga il limite previsto per la guida.
Il referto medico dei ragazzini potrebbe aggravare la sua situazione. In ogni caso dovrebbe scattare anche una denuncia per lesioni colpose.
Una pattuglia del nucleo radiomobile di Castiglione è intervenuta assieme alla Polstrada per far sfollare le persone che si erano accalcate nell’area dell’incidente per inveire contro l’investitore. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori