In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Elezioni 2020, poche file in provincia di Mantova: al voto senza disagi

Solo a Viadana e Curtatone qualche attesa ai seggi. Giornata tranquilla a Monzambano e Castel d’Ario

Francesco Romani
1 minuto di lettura

MANTOVA. Buona, come sempre nel Mantovano, la risposta dei cittadini alla chiamata alle urne. Nei quattro comuni della provincia, escluso il capoluogo, nel quale si votata oltre che per il referendum confermativo del taglio dei parlamentari anche per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale, i cittadini si sono messi di buon ora in fila per esercitare il proprio diritto-dovere. Sin dalle prime ore, soprattutto nei due centro più grandi, Viadana, con oltre 15mila elettori convocati al voto e Curtatone, con 12.572 elettori, si sono avuti accenni di code agli ingressi dei seggi. In entrambe le situazioni, erano stati predisposti servizi con i tutor, ovvero assistenti che fuori dall’ingresso del seggio aiutavano a disciplinare gli ingressi. In molti casi, come a Viadana, si è trattato anche di aiutare le persone più anziane fornendo seggiole per l’attesa.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01CAAPE4X103001_JI4HE_WEB]]
«È andato tutto bene – conferma il responsabile della Protezione civile viadanese Ettore Bergamaschi – abbiamo messo in campo venti persone suddivise su più squadre che a turno hanno assistito le persone in coda ai seggi di Viadana, in particolare quelli dove si prevedeva più affluenza: Bedoli, Carrobbio, Muvi e a Cogozzo». Da segnalare un ricorso al prefetto di un cittadino impossibilitato a recarsi ai seggi che si è visto negare il diritto di votare da casa per un ritardo nella presentazione della domanda.

In campo anche la polizia locale pure a Curtatone dove le operazioni si sono svolte in tranquillità. Poche code e voto disciplinato, senza proteste nonostante qualche allungamento dei tempi per le necessità di rispettare distanziamento e igienizzazione. Da segnalare solo un intervento ad Eremo perché due candidati usavano una mascherina del colore simbolo della lista. A Castel d’Ario, con 3.512 elettori suddivisi in 4 sezioni, non c’è stata ressa e ai seggi c’è stato tempo di organizzare il lavoro per la giornata di oggi quando le urne riapriranno alle 7 alle 15. Stessa cosa a Monzambano, con 3.946 elettori. La giornata è stata del tutto tranquilla e solo nel tardo pomeriggio c’è stata un po’ di coda. Ai seggi anche una centenaria, Luigina Volpi, sveglia già dalle prime ore del mattino per il desiderio di esercitare il suo diritto, giunta al seggio accompagnata dalla figlia.
 

I commenti dei lettori