Palazzi al primo posto ovunque a Mantova, Lunetta dà soddisfazione a Rossi
Valletta Valsecchi e Valletta Paiolo ancora roccaforti del centrosinistra. In centro i dati migliori del centrodestra, in periferia quelli della Lega
Nicola CorradiniMANTOVA. Difficile fare un’analisi delle diverse distribuzioni dei consensi elettorali di candidati sindaci e forze politiche nei quartieri. Perché innanzitutto il 90% dei voti si concentra su due candidati, Mattia Palazzi e Stefano Rossi, rendendo francamente poco significative, in termini numerici, le variazioni di preferenze ricevute dai restanti aspiranti cittadini e dalle rispettive forze di appoggio.
In secondo luogo, il divario che si è creato tra i voti ricevuti da Palazzi e dalle forze del centrosinistra e quelli ottenuti dal suo antagonista principale è talmente elevato e omogeneo sul territorio da rendere le variazioni tra i quartieri piuttosto modeste sotto il profilo statistico-politico.
Ma variazioni ci sono. Ad esempio è chiaro che le zone di maggior consenso del sindaco Palazzi sono quartieri come Valletta Paiolo e Valletta Valsecchi. Non solo.
I dati mostrano che il sindaco ha ottenuto anche in quartieri come Formigosa e Borgo Pompilio le migliori prestazioni. È un’indicazione interessante, perché alle scorse Europee in questi quartieri (come a Lunetta) il primo partito era diventato la Lega.
In viale Gobio (Valletta Paiolo) Palazzi ha ottenuto il massimo consenso raggiungendo punte dell’80%. In Valletta Valsecchi è arrivato fino al 79%. A Borgo Pompilio e Formigosa il risultato è sul 75%.
Le punte minime si segnalano a Cittadella e in qualche seggio di Lunetta, ma stiamo comunque parlando di valori attorno al 59%.
Il suo concorrente, Stefano Rossi, candidato civico del centrodestra, viaggia su valori decisamente più bassi e in nessun seggio si avvicina ai risultati del sindaco confermato. I risultati migliori li ottiene in seggi collocati a Lunetta (31% ) e in via Conciliazione (sempre 31%). Anche nei seggi di via Bono (Cittadella) e via Porto (centro storico), l’esponente di Mantova ideale ottiene una percentuale superiore (29%) a quella ottenuta su tutto il Comune.
Grosso modo l’andamento di Rossi è speculare a quello di Palazzi, cosa per la verità scontata vista l’estrema polarizzazione dei consensi elettorali. I risultati più bassi sono infatti nei seggi di viale Gobio (dove va dal 15 al 18%) e in quelli di via Grossi, Valletta Valsecchi.
Per quanto riguarda le froze politiche, nel centrosinistra il Pd primeggia ovunque nell’ambito del centrosinistra con un punta massima del 55% in un seggio di Formigosa e del 49% in Valletta Valsecchi. Il dato più basso è in un seggio di via Conciliazione (20%). Curiosamente nei seggi di via Conciliazione la Lista gialla di Palazzi ha offerto una delle sue performance migliori (36.53%) assieme a via Bono (36.9) e via Amadei (Te Brunetti, col 35.77%).
Per quanto riguarda il centrodestra, la Lega rimane il primo partito della coalizione ma non ripete l’exploit visto alle europee di un anno fa. Il partito di Salvini conferma però di avere consensi soprattutto nei quartieri e nella periferia cittadina. Il risultato migliore infatti, lo raggiunge in un seggio di Val d’Aosta (Lunetta) col 17.25% e ancora porta a casa il 15.27% in un seggio di piazza Diaz a Formigosa e un 17.5% in via Bono, a Cittadella. I risultati più modesti sono nei seggi di viale Gobio, Valletta Paiolo dove incappa, in un seggio, nel suo punto minimo: 5.88%.
Forza Italia ha il suo punto massimo in via Indipendenza (7.19) e ha i valori più alti in via Porto e piazza Seminario (oltre il 6%), mentre i consensi più bassi sono a Borgo Angeli e Borgochiesanuova (meno del 2%). Fratelli d’Italia ha due roccaforti in altrettanti seggi collocati in via Porto (8.09%) e in via Conciliazione (8.08). Il minimo dei consensi sono invece a Lunetta (2.33% in un seggio di via Valle d’Aosta) e in via Indipendenza (meno del 3%). In un seggio di via Conciliazione trova il suo apice la civica di Rossi, con un 5.47%.
Per quanto concerne gli altri candidati sindaci, Gloria Costani (M5S e civica Saf) tocca il suo apice a Cittadella (9.36%), quartiere dove la vicenda cartiera è molto sentita, Cesare Battistelli (Prc) in viale Gobio (2.38%), Giuliano Longfils (civica Mantova nel cuore) in piazza Seminario con 2.21%, Michele Annaloro (civica Grande Mantova, in Valletta Paiolo (viale Gobio) con 1.22% e Roberto Biasotti (civica Viva Mantova) a Lunetta con lo 0.75%.
I commenti dei lettori