In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

«La Rai ha oscurato Mantova»: ecco l’esposto all’Agcom

Iniziativa del deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Michele Anzaldi

1 minuto di lettura

MANTOVA. «In un giorno importante e delicato come quello delle elezioni, i telegiornali Rai sono stati ancora una volta esempio di disinformazione. Vi chiedo di valutare se quanto va in onda nel servizio pubblico, come gli episodi di seguito, sia davvero rispondente al dettato del Contratto di Servizio».

È quanto scrive il deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi, in una lettera-esposto inviata al presidente dell'Agcom Cardani e ai commissari Martusciello, Morcellini, Nicita, Posteraro, pubblicata sulla sua pagina Facebook. Di mezzo c’è anche Mantova, sulla quale sarebbe sttao fatto calare il silenzio.

«Martedì (22 settembre, ndr), nel giorno dello spoglio delle elezioni comunali, nell'edizione delle 20.30 il Tg2, dopo un servizio riepilogativo sui risultati, ha dedicato 4 servizi a singole città dove si è votato, scegliendo solo Comuni dove il centrodestra ha vinto (Venezia e Macerata) o è in vantaggio (Arezzo e Matera) - rileva Anzaldi nella lettera -Nessuno spazio ai comuni vinti dal centrosinistra (tra i comuni maggiori ci sono ad esempio un capoluogo di regione come Trento e poi la città di Mantova), come se ad aver vinto queste elezioni sia stata solo la destra. Questa è un'informazione corretta, imparziale, equilibrata? Sempre martedì, nell'edizione delle 20, il Tg1 ha dedicato un servizio al Movimento 5 stelle che ha insabbiato quella che oggi “La Repubblica” (il 23 settembre, ndr), nel titolo di apertura, definisce la “resa dei conti M5s”. Quasi oscurate le considerazioni di Alessandro Di Battista, spazio esclusivamente alle posizioni di Di Maio». Questi episodi, dice il deputato, sono la dimostrazione che «alla Rai non è cambiato nulla».

I commenti dei lettori