A Goito un parco giochi sul Mincio: dopo anni il progetto è realtà
La realizzazione legata alla gestione del Mulino di Oz. Sarà pronto a fine ottobre. Intanto l’amministrazione comunale sta sistemando le altre aree verdi
Barbara RodellaGOITO. Goito avrà presto un nuovo parco giochi pubblico. L’area per bambini e famiglie con cinque giostrine (giochi a molla, altalena e torretta con scivolo) sarà allestita sul lungo Mincio, a due passi dal locale “il Mulino di Oz”.
In realtà il parco avrebbe dovuto già essere operativo già da anni. Il locale de “il Mulino” è del Comune di Goito che nel 2012 aveva stipulato una convenzione di quindici anni, con proroga di altri quindici, per darlo in gestione. Tra le migliorie proposte dal Comune, c’era anche la realizzazione di un parco giochi. Negli anni il locale ha visto più gestori. Il titolare attuale, Marco Vanti, che a sua volta ha affidato il locale ad altri, si sta impegnando per portare a termine il progetto.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-C_WEB]]
«Ho preso in mano il locale nel 2018. La convenzione scade nel 2027 – spiega Vanti – Il parco giochi, in un’area che costeggia il Mincio e lunga 250 metri quadrati, doveva essere già finito in giugno ma il Covid ha bloccato i lavori. Ci sono già alcune panchine e un tavolo. Il costo complessivo è di 20mila euro. La manutenzione sarà poi a carico del Comune. A fine ottobre il parco giochi dovrebbe essere pronto, salvo rallentamenti».
Nelle intenzioni del gestore c’è il prolungamento degli orari di apertura; ora si punta sulle serate, ma dall’anno prossimo si aprirà anche per colazioni e pranzi. E se un parchetto nuovo sta per arrivare in una location sicuramente attraente, l’amministrazione guidata da Pietro Chiaventi sta proprio in questi mesi puntando a riqualificare le aree verdi che sono state negli anni abbandonate.
«Siamo già intervenuti a Solarolo e Cerlongo – spiega Paolo Boccola, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici di Goito – ora le due frazioni hanno altrettanti parchetti con giostrine e attrezzature nuove. Il lavoro, che abbiamo sostenuto con una spesa di 50mila euro, è apprezzato dalla cittadinanza. L’intervento è terminato alla fine di luglio». E l’attenzione verso i parchetti non si ferma qui.
«Abbiamo tanti giardini – prosegue il vicesindaco – solo Cerlongo ne ha quattro e ogni quartiere di Goito ha uno spazio per i bimbi. I cittadini vogliono vedere migliorie nelle loro zone. Lo capiamo. Per questo proseguiremo anche il prossimo anno con la riqualificazione dei parchi che ci hanno segnalato. Pian piano metteremo mano in tutti. Il primo nella lista è quello a Goito in via Grazioli, un parchetto da tempo dismesso. Investiremo 20mila euro. Vogliamo ripristinarlo appena avremo la disponibilità economica. Le tempistiche? Entro l’anno o al massimo entro la primavera».
I commenti dei lettori