In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maxi piano di asfaltature Via al progetto da 300mila euro

Questa settimana è in corso il rifacimento di via Tazzoli Entro pochi mesi il ripristino completo della strada comunale Runate-Carzaghetto

DM
1 minuto di lettura

CANNETO SULL’OGLIO

Obiettivo sicurezza stradale. Proseguono i lavori dell’amministrazione comunale per migliorare la viabilità del territorio, tutelando così automobilisti, ciclisti e pedoni. Dopo i semafori e i lampeggianti in alcune delle zone pericolose del paese, il Comune ha dato il via ad un vasto piano di riasfaltature che proseguirà fino al prossimo anno.

Proprio all’inizio di questa settimana è cominciato il rinnovo totale del manto stradale di via Tazzoli, all’ingresso del paese, che comporta anche il rifacimento di due dossi ormai distrutti, oltre ai cordoli delle aiuole, come ci spiega il sindaco Nicolò Ficicchia.

«Entro questa settimana o la prossima verrà completata anche via Vespucci, già iniziata tempo fa per il problema delle fognature (che erano da rifare) – va avanti il sindaco – E la settimana prossima procederemo anche con via Francesco Arienti. Intanto abbiamo finito di asfaltare pure via Insurrezione e via Micca».

Il progetto più imponente, però, è quello deliberato un mese fa dalla giunta, relativo alla riqualificazione della strada comunale Canneto-Runate-Carzaghetto-Fontanella.

Un investimento importante, di oltre trecentomila euro. «Si tratta di una strada comunale da decenni in cattivo stato, una strada comunque battuta che, oltre a portare nella frazione di Carzaghetto, ci collega al Cremonese. È piena di buche e avvallamenti: rifaremo tutto con un tappeto stile Anas, di dieci centimetri di spessore. L’opportunità di rifarla è arrivata dai fondi del cosiddetto piano Marshall della Regione Lombardia, cui aggiungiamo poco più di centomila euro di risorse del Comune. Pensiamo di chiudere l’iter burocratico entro la fine del mese, se la stagione lo consente poi potremmo iniziare i lavori entro quest’anno; altrimenti scaleranno alla primavera prossima». –

DM

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori