In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dalla Dds Elettronica di Mantova, lampade Uv per sanificare il Martelli

Accordi dell'azienda con il Comune e il Mantova calcio. Verranno installati impianti in grado di neutralizzare il virus negli ambienti

1 minuto di lettura

MANTOVA.  Dds Elettronica entra ufficialmente nella famiglia del calcio Mantova come nuovo partner per la stagione sportiva 2020/21. L’accordo, stretto dal Mantova 1911 con Dds Elettronica, rappresentata dal direttore commerciale Andrea Tonelli, dal responsabile marketing e comunicazione e distributore autorizzato con Simit Dental srl Nicola Venturelli oltre al responsabile degli impianti sportivi per Overled (marchio registrato Dds) Massimo Spanò - supporterà il club nella sanificazione degli ambienti all’interno dello Stadio Martelli, prevalentemente spogliatoi, palestra e le aree comuni.

Dds, azienda leader nei processi di sanificazione, lavora da diversi anni con un’équipe di specialisti sullo sviluppo delle tecnologie Uv, proponendo soluzioni che consentono di attuare la disinfezione degli ambienti tramite lampade certificate Overled a raggi ultravioletti che hanno la particolarità di rendere inattivi i virus. L’efficienza del materiale è garantita dalle prove di laboratorio effettuate da parte dell’Università di Pisa, Inaf (Istituto di astrofisica), Università Statale di Milano e Irccs Fondazione Don Gnocchi.

Ma non è finita qui, perché è stato sancito un accordo non oneroso, tra il Comune di Mantova ed Overled- Dds Elettronica «per contribuire in modo significativo - si legge in una nota - ad una sanificazione continua e programmata degli ambienti comunali più frequentati dal pubblico». Saranno 10 gli apparecchi Uv che verranno forniti ed installati. L’accordo è stato formalizzato da Nicola Rebecchi (dirigente settore servizi finanziari, tributi e demanio) e Andrea Tonelli (direttore commerciale Overled) con il supporto di Nicola Venturelli e di Maddalena Portioli, che alla presentazione del progetto cui è seguito l’accordo, rivestiva il ruolo di vice presidente del consiglio comunale.

«Grazie a questa tecnologia - si legge ancora nella nota - il Comune (tra i primi di Italia ad adottare questa soluzione) si pone all’avanguardia nella prevenzione e sicurezza a beneficio di cittadini e dipendenti specialmente negli spazi più frequentati in ragione di una sanificazione significativa delle superfici in modo automatico durante orari prestabiliti». 


 

I commenti dei lettori