In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Viadana, lavori al PalaFarina: ultimati gli impianti e c’è il pavimento

Sopralluogo del sindaco Cavatorta con il nuovo assessore Gualerzi. Pronta la filodiffusione e l’illuminazione. Restano parquet, infissi e arredi sportivi

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

VIADANA. Posa della pavimentazione e impiantistica: sono questi gli ultimi lavori completati al palasport Farina. A fare il punto sullo stato di avanzamento lavori è il sindaco Nicola Cavatorta, che la mattina del 20 ottobre ha eseguito un sopralluogo con il neo assessore ai lavori pubblici Ivan Gualerzi e al responsabile dell’area tecnica municipale Giuseppe Sanfelici.

I candidati sindaci avevano già visitato il cantiere un mese fa, il 17 settembre, durante la campagna elettorale. «Rispetto ad allora - informa Cavatorta - hanno avuto luogo la posa della pavimentazione con annesso sottofondo impiantistico, nonché l’installazione della filodiffusione con impianto audio e dell’impianto elettronico con l’illuminazione».

I lavori stanno proseguendo anche all’esterno: «Gli addetti stanno lavorando a fognature e parcheggi». Oltre a completare le lavorazioni avviate, le ditte dovranno dunque provvedere nelle prossime settimane alla posa del parquet, degli infissi, degli elementi di arredo e delle attrezzature sportive.

Nel corso del sopralluogo non sono state comunque fornite tempistiche indicative sulla fine lavori. Solo a fine giugno la data prevista era agosto. L’iter di ricostruzione del palazzetto ha subito una serie di vicissitudini, con un aumento di costi e tempi. Sulla vicenda hanno influito scelte politiche (la decisione di procedere con una ricostruzione e non con una semplice ristrutturazione), problemi di natura tecnica e pure polemiche (gli esposti presentati dall’ex direttore lavori per presunte «inadempienze» nella gestione della ristrutturazione).

Rispetto al vecchio PalaFarina, crollato nel febbraio 2015 sotto il peso delle infiltrazioni e di una grande nevicata, quello nuovo presenta una copertura rinnovata: non più le travi in legno, ma una intelaiatura metallica bianca.

 

I commenti dei lettori