In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Addio al pilota Colombo: fece volare Madre Teresa

1 minuto di lettura

BOZZOLO. Dopo una breve malattia è mancato il comandante Paolo Colombo, un personaggio a Bozzolo, perché se ogni lavoro ha una sua dignità, volare non è un lavoro tanto comune. Pilota dell’Alitalia, gli era capitato anche di trasportare personaggi importanti, tra i quali ricordava volentieri Madre Teresa di Calcutta, “la bontà e la santità in persona” e per ben tre volte Michail Gorbačëv.

Colombo era nato nel 1958 coltivando fin da bambino il sogno di volare. Ricordava quando accompagnava la mamma al cimitero per fermarsi a fantasticare davanti a un piccolo aereo con un’ala spezzata su una tomba. Ha inseguito il suo sogno con tanti sacrifici senza aver mai pensato per un momento che sarebbe stato meglio cambiare.

Anche se la spesa era sensibile per la famiglia convinse i genitori a mandarlo in collegio a Forlì per frequentare l’ Istituto tecnico aeronautico Francesco Baracca. Poi altri sacrifici anche economici per ottenere tutti i brevetti, frequentando l’Accademia aeronautica di Pozzuoli ed entrando nell’Aeronautica Militare. Poi l’ingresso in Alitalia. Attualmente in pensione, viveva a Portimao in Portogallo rientrando periodicamente a Bozzolo. Lascia la moglie Graziella Saviola, il figlio Marco, le sorelle Mira e Giovanna. —

A.P..
 

I commenti dei lettori