In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Comuni

Mantova, rischio esuberi per Z Kids: scatta lo sciopero in Lombardia

Kidiliz Group, azienda di abbigliamento per bambini, proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z, in Francia è entrata in amministrazione controllata coinvolgendo anche la filiale italiana del gruppo. Nel Mantovano sono presenti due punti vendita

monica viviani
1 minuto di lettura

MANTOVA. Aria di sciopero in Lombardia per i dipendenti di Kidiliz Group, azienda di abbigliamento per bambini, proprietaria dei marchi Absorba, Catimini e Z, che in Francia è entrata in amministrazione controllata coinvolgendo anche la filiale italiana del gruppo che nel mantovano conta nove dipendenti impiegate due punti vendita Z Kids dei centri commerciali Virgilio e Quattroventi.

«L’esito della procedura è incerto – dichiara Davide Gabbrielli della Filcams Cgil – e non ci sono informazioni chiare sul destino dell’azienda e dei dipendenti italiani». A Parigi il gruppo Kidiliz è stato messo in amministrazione controllata dal tribunale commerciale. Nella procedura (simile al nostro concordato preventivo) è finita anche la società italiana, che nelle scorse settimane aveva informato dipendenti e sindacati. «Non conosciamo ancora – ribadisce Gabbrielli – quale risvolto potrà avere qui la procedura aperta in Francia, intanto il riassortimento della merce è bloccato».

Nel 2018 il gruppo Kidiliz, che in portafoglio conta una dozzina di marchi, venne acquisito dal gigante cinese dell’abbigliamento Semir, ma l’operazione non si è tradotta nel rilancio sperato. E ora? Il Tribunale di Parigi doveva pronunciarsi il 15 ottobre sulla richiesta di concordato, ma ha rinviato a novembre. Intanto ieri la Filcams Cgil Lombardia ha proclamato lo sciopero per l’intero turno di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di tutti i negozi Kidiliz della Lombardia per lunedì prossimo «a fronte della continua assenza di risposte e della mancanza di rassicurazione in merito alla tenuta occupazionale e a seguito dell’apertura dello stato di agitazione proclamato dai sindacati nazionali». 
 

I commenti dei lettori