In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Traffico, già due tutor sulla Cispadana: non saranno subito attivi

Nella strada provinciale troppi incidenti. Dopo la fase di collaudo partirà una campagna di informazione. Sui tratti interessati verrà messo asfalto anti-rumore e il limite salirà ai novanta orari

Mauro Pinotti
1 minuto di lettura

SUZZARA. Sulla Cispadana, in territorio reggiano, in direzione di Parma, sono stati già installati ma non ancora messi in funzione i due tutor situati sui tratti Codisotto di Luzzara-Grande Rotonda e Gualtieri-uscita Poviglio. Manca ancora l’ufficialità da parte del tavolo tecnico composto da prefettura di Reggio Emilia, Unione dei Comuni Bassa Reggiana e Polizia municipale dell’Unione, Comune di Luzzara, Comune di Gualtieri e Polstrada di Guastalla. Troppi gli incidenti su questi due tratti stradali di cui alcuni mortali o con conseguenze gravi per i conducenti. E troppi gli automobilisti che usano la Cispadana come se fosse un’autostrada arrivando a toccare velocità superiori ai 130 chilometri all’ora. Tra l’altro, su questa trafficatissima arteria circolano anche numerosi tir.

Innanzitutto i due tratti interessati dai tutor saranno asfaltati con bitume antirumore e il limite di velocità sarà modificato e passerà dagli attuali 70 chilometri all’ora ai novanta orari. Dopo la fase di collaudo verrà effettuata una campagna di informazione per avvisare gli utenti del funzionamento dei due nuove tutor che non funzionano come un classico autovelox e quindi non fotografano il veicolo al superamento del limite di velocità, ma calcola la velocità media tenuta nell’attraversare i due portali.

Per questo motivo non ha senso frenare in corrispondenza dei sensori. Questo sistema, come ricordato nelle precedenti edizioni, rileva la velocità media in un determinato tratto autostradale, di solito compreso tra i 10 e i 25 chilometri.

Nella provincia reggiana è già in funzione un tutor da diverso tempo situato sul tratto tra Reggiolo e la località Bernolda con limite dei 70 orari su un tratto di strada rettilineo dove in passato si sono verificati numerosi incidenti anche mortali. Da quando è in funzione questo sistema sul tratto di provinciale Reggiolo-Novellara, i sinistri si sono drasticamente ridotti. –

M. P. . © RIPRODUZIONE RISERVATA .

I commenti dei lettori