In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mynet fa shopping a Mantova e si allarga nell’ex casello idraulico

La società di telecomunicazioni userà l’edificio per ampliare la propria sede. Al Comune 300mila euro ma il 25% va allo Stato. Il problema degli scout laici

Sa.Mor.
1 minuto di lettura

MANTOVA. Al quarto tentativo l’asta è andata in porto. Il Comune ha venduto l’ex casello idraulico di Belfiore per 300mila euro (ma non incasserà l’intera posta) alla società di telecomunicazioni Mynet srl. La sua è stata l’unica offerta presentata; ora quell’immobile verrà utilizzato per ampliare la propria sede che confina con l’ex casello.

Mynet ha acquisito l’edificio attraverso un contratto di leasing: ciò significa che quella società, la Credemleasing spa di Reggio Emilia, diventerà la proprietaria del bene che poi darà in locazione alla srl mantovana fino all’eventuale riscatto. Mynet ha comunque già versato 30mila euro di acconto; seguirà poi il rogito con il Comune ma soprattutto il contratto di locazione finanziaria nel quale si dovrà dichiarare che l’effettivo utilizzatore dell’edificio rimane l’aggiudicatario, pena la decadenza.

Il Comune incasserà solo il 75% dei 300mila euro pattuiti, e cioè 225mila euro, mentre il restante 25%, e cioè 75mila euro, andranno allo Stato che li metterà nel Fondo per l’ammortamento dei suoi titoli. «È la clausola a cui dobbiamo sottostare fin da quando lo Stato, tre anni fa, ci ha ceduto gratis l’ex casello idraulico nell’ambito del federalismo demaniale - dice l'assesore al bilancio Giovanni Buvoli - . Noi dovevamo valorizzarlo, e così abbiamo fatto dandolo in concessione per tre anni agli scout laici della Cngei; però, se l’avessimo venduto avremmo dovuto dare allo Stato una percentuale del ricavato».

Venduto l’ex casello, si apre ora il problema di trovare una nuova sede per gli scout: «Fino a che non avremo firmato il rogito con il nuovo proprietario potranno stare lì – dice Buvoli – Ci hanno chiesto di aiutarli a trovare una nuova collocazione e lo faremo. Hanno esigenze particolari, come quelle di essere vicini al lago e di avere spazi importanti a disposizione, ma cercheremo di fare di tutto per accontentarli».


 

I commenti dei lettori