Black Friday anti-crisi, i negozianti di Mantova ci sperano
Gli sconti, mediamente del 40% e anche oltre, sono assicurati per i clienti, ma l’emergenza Covid e le contestuali limitazioni imposte per la zona rossa in cui si trovano le province lombarde, costituiscono un grave problema per i negozianti
MANTOVA. Un Black Friday anomalo e segnato anche da polemiche quello che scatta domani (26 novembre) per negozi di vicinato, grandi catene e commercio online. Gli sconti, mediamente del 40% e anche oltre, sono assicurati per i clienti, ma l’emergenza Covid e le contestuali limitazioni imposte per la zona rossa in cui si trovano le province lombarde, costituiscono un grave problema per i negozianti.
Tanto che era stato proposto di spostare la data, per quest’anno, in un periodo meno travagliato. Ma così non è stato e indubbiamente il Black Friday, che da alcuni anni costituisce un’occasione di recupero per i commercianti e di risparmio per molti clienti, quest’anno si svolgerà in un clima di concorrenza viziata. Lo aveva rilevato Confesercenti di Mantova nei giorni scorsi, riferendosi in particolare alla concorrenza dell’e-commerce.
I commenti dei lettori