PORTO MANTOVANO. Un aiuto a cittadini e commercianti. Per creare sinergie e favorire gli acquisti locali, ma anche cercare di restituire al paese, per quel che possibile, un clima di serenità per le festività. È l’impegno dell’amministrazione comunale che, dopo aver aperto il bando per contributi alle microimprese, ha deciso di varare un programma che ha come fulcro la visibilità ai singoli negozianti.
«Abbiamo deciso di stampare una brochure – spiega l’assessore al bilancio Alberto Massara (in foto) – nella quale per ogni commerciante aderente sarà indicata la localizzazione dell’attività, il contatto telefonico, l’eventuale sito internet e social utilizzato. La brochure sarà poi inviata a casa a tutte le famiglie, modalità che riteniamo più efficace. Pensiamo che la miglior risposta al distanziamento sociale sia mantenere forte il senso di comunità. Il commercio locale rappresenta sicuramente uno degli elementi che tiene viva una comunità».
L’adesione dei commercianti (i moduli sono sul sito del Comune) va fatta entro il 2 dicembre. Ma non è l’unica iniziativa. «Abbiamo scelto di coinvolgere le scuole, ma anche le associazioni di volontariato – aggiunge l’assessore alla cultura Vanessa Ciribanti – per auguri collettivi che faremo online durante le feste alla cittadinanza, viste le limitazioni agli eventi in presenza. Non mancheranno le luminarie e gli alberi di Natale, anche se abbiamo scelto di essere più sobri che in passato».
Gli alberi saranno posizionati in piazza della Resistenza, a Montata Carra (biblioteca, con il presepe) e a Soave. Luminarie a Montata Carra e quartiere Sgarzari.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito