Più sicurezza, il Comune di Goito acquista 25 telecamere
Gli occhi elettronici andranno a controllare in primis i parchetti, dal parco giochi di Marsiletti a quello vicino al parcheggio don Minzoni. E il parchetto in via Gentile a Marsiletti non solo avrà la telecamera ma anche un sistema di illuminazione.
Barbara RodellaGOITO. L’amministrazione comunale punta sulla sicurezza e acquista 25 telecamere fisse con un investimento di 20mila euro.
«Gli apparecchi sono già stati ordinati – spiega l’assessore al bilancio Deborah Izzo – dovrebbero essere installati entro il nuovo anno». Gli occhi elettronici andranno a controllare in primis i parchetti, dal parco giochi di Marsiletti a quello vicino al parcheggio don Minzoni. E il parchetto in via Gentile a Marsiletti non solo avrà la telecamera ma anche un sistema di illuminazione.
Tornando alle telecamere, altri punti in cui saranno attivate saranno il palazzetto del tennis in via Pedagno, l’entrata delle scuole di Cerlongo, il lungo Mincio e via Dante Alighieri (la strada delle scuole). Col consiglio comunale di lunedì è stata poi approvata una variazione di bilancio per vincolare una parte di avanzo per interventi che prenderanno vita nel 2021. In programma, le potature (70mila euro), lavori agli impianti sportivi (20mila euro) e migliorie all’arredo urbano (62mila euro).
Stanziati poi 18mila euro per installare dossi per rallentare il traffico in alcune vie sia del capoluogo che delle frazioni, 40mila euro per la riqualificazione del marciapiede che costeggia la Goitese tra via Dugoni e la banca popolare dell’Emilia e 31mila euro per la sistemazione dei parchetti comunali.
Su piazza Matteotti è invece intervenuto il consigliere di opposizione Mario Cancellieri. «Penso sia evidente il degrado generale in cui versa la piazza – dice Cancellieri – Manca da tempo la manutenzione. Alcuni paletti sono stati rimossi o lasciati all’abbandono. La sbrigativa ed antiestetica soluzione è stata quella di sostituire i paletti mancanti con panettoni gialli e corde rosse e bianche – aggiunge – Anche la pavimentazione in porfido davanti alla basilica è lasciata all’abbandono. L'amministrazione dovrebbe organizzare un intervento di riqualificazione».
I commenti dei lettori