In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, in Lega tumori il mammografo super veloce

Il macchinario, acquistato con una raccolta fondi, è già attivo nel centro di prevenzione Lilt. Le immagini ad alta risoluzione trasmesse subito in ospedale

1 minuto di lettura

MANTOVA. Il mammografo digitale è di ultima generazione, ha un’ alta risoluzione e una bassa emissione di radiazioni. Il nuovo strumento, installato nella sede Lilt di Mantova, è già in funzione e «rappresenta il nostro più importante investimento negli ultimi diciotto anni» sottolinea una nota della Lega Tumori mantovana. Il nuovo mammografo sarà a disposizione per le visite diagnostiche ogni martedì pomeriggio negli ambulatori del centro di prevenzione Lilt di via Portichetto.

«Il nuovo strumento, prodotto da un’azienda giapponese, leader mondiale nella produzione di apparecchiature medico-diagnostiche e specializzata in intelligenza artificiale – spiega il comunicato – presenta la massima qualità di risoluzione oggi disponibile, permettendo una perfetta lettura dell’immagine. Inoltre riduce al minimo indispensabile l’emissione di radiazioni, senza penalizzare la qualità e rende l’esame più confortevole per la paziente grazie a un nuovo sistema di autoregolazione che si modella sulla mammella, riducendo la pressione e rendendo la procedura meno fastidiosa».

Il mammografo in uso alla Lilt permette anche di velocizzare le procedure che seguono l’esame: crea in automatico, in pochi minuti, il cd con la registrazione delle immagini che viene consegnato alla paziente. E ha anche la possibilità di collegarsi direttamente con l’ospedale per la trasmissione e archiviazione delle immagini diagnostiche.

«Il consiglio direttivo e i volontari – spiega la presidente della Lilt Maria Grazia Gandolfi – si sono impegnati molto nella raccolta fondi che ha permesso di raggiungere questo importantissimo obiettivo. È stata una scelta orientata al bene delle donne, che ora hanno a disposizione nel centro di prevenzione Lilt uno strumento diagnostico avanzatissimo, in linea con le migliori apparecchiature presenti in Italia». Lo strumento, vale la pena sottolinearlo, ha un valore di mercato superiore agli 80mila euro.

Le visite, che vengono eseguite ogni martedì pomeriggio, possono essere prenotate telefonando al numero 0376-369177. La lotta ai tumori alla Lilt, attiva a Mantova da oltre quarant’anni, non si esprime solo con il lavoro di prevenzione e diagnosi precoce, ma anche sostenendo la ricerca. Ogni anno finanzia e assegna borse di studio a progetti di ricerca in materia oncologica. 

I commenti dei lettori