MANTOVA. Lezioni all’aperto, ragazzi seduti davanti ai portoni delle loro scuole con mascherina e portatile sulle gambe per seguire i professori che insegnano da casa. Scene che abbiamo visto ripetersi in tutta Italia, Mantova compresa. È il movimento School for future, che chiede la riapertura delle scuole e che oggi, 4 dicembre, per il terzo venerdì consecutivo, tornerà ad affacciarsi in città, dalle 8 alle 10.
In campo anche la sezione mantovana di “Priorità alla scuola” che organizzerà di nuovo lezioni all’aperto in via Nievo, dove si trovano Pitentino e D’Arco. Al grido di «suona la campanella e la scuola deve riaprire» il presidio vuole ricordare, per usare le loro parole contenute in un documento , che «in Italia tutto riapre, tranne la scuola». Priorità alla scuola ricorda che «dal 24 febbraio per le scuole superiori è stata garantita la scuola in presenza solo per 40 giorni sabati inclusi, a fronte di 130 giorni di Dad al 100%. Tutti i principali Paesi europei hanno garantito la didattica in presenza, anche con diffusione del contagio maggiore dell’Italia». Intanto dalla Provincia arrivano buone notizie sulla fibra ottica nelle scuole. «I lavori per il completamento e potenziamento della connessione con fibra ottica – si legge in una nota – sono a buon punto così come quelli per il miglioramento della connettività dell'infrastruttura di rete dati interna degli istituti scolastici mantovani di competenza della Provincia». È una corsa contro il tempo quella della Provincia di Mantova e delle imprese Mynet srl di Mantova, Carrara Computing International srl di Serravalle a Po e a Nte impianti elettrici di Sustinente per completare gli interventi .